“Senza convergenza, si può essere una coppia aperta, ma non si può convivere”
Sinistra Ecologia Libertà ha aperto la campagna elettorale lanciando un “ultimatum” agli altri partiti del centrosinistra: per settimana prossima avere almeno un programma collegiale
Inquinamento alle stelle, strade al buio, periferie abbandonate, affitti elevati, abitanti in calo: Sinistra Ecologia Libertà vi dà il benvenuto a Varese, città della Lega, territorio da più di vent’anni governato dal centrodestra. Un’amministrazione che l’anno scorso ha tagliato il dopo scuola alla De Amicis per 12.000 euro, stessa cifra che ha messo in bilancio quest’anno per nominare un nuovo assessore che, secondo il consigliere comunale Angelo Zappoli, «per un mal di testa non è neanche capace di riscaldare la sedia in Consiglio comunale”.
E’ un quadro della città desolante e senza progettualità quello che emerge da "Progetto Varese Futura", il documento di programma con cui il partito di Nichi Vendola questa mattina ha aperto la campagna elettorale per le elezioni amministrative della città giardino.
Un programma ambizioso che, sebbene sottotitolato “L’idea di città e le scelte prioritarie del centrosinistra”, non può essere considerato il programma elettorale del centrosinistra: perché a Varese, anche se il tempo stringe, un tavolo di lavoro collegiale del centrosinistra ancora non c’è.
«Noi siamo per un centrosinistra coeso – ha dichiarato Rocco Cordì, candidato sindaco di SEL – contro la Lega e variante varesina del centro destra dobbiamo produrre un tavolo di lavoro collegiale. E’ da questo tavolo che deve scaturire il programma elettorale. E’ dal luglio dello scorso anno che ripetiamo in continuazione che l’alternativa al centrodestra è la coesione di centrosinistra, ma se questo tavolo di confronto non si costituisce, se non si creano le condizioni per una scelta unitaria cosa facciamo? Noi abbiamo deciso di avviare i tavoli di confronto, cominciando con gli incontri bilaterali: questa mattina con Italia dei Valori e martedì con il PD. Nessuno ci può accusare di nulla, tranne di aver aspettato troppo».
Secondo il consigliere comunale uscente Angelo Zappoli: «Anche se il PD ha fatto una scelta di candidato autonomo, noi fino a quando c’è uno spiraglio andiamo avanti, anche se più si va avanti più è difficile rimettere i cocci a posto: va bene lavorare per un’alternativa, ma non siamo pronti alla morte se dobbiamo sacrificarci sull’altare del politicismo. Fino ad ora da parte del PD è mancata una scelta di campo precisa verso il centrosinistra: se non si trova una convergenza sul candidato e sul programma, si può essere una coppia aperta, ma non si può convivere».
Il programma di SEL "Progetto Varese Futura" sarà illustrato al pubblico lunedì 28 febbraio, alle 21, al Circolo Coop di Viale Belforte a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.