Una mostra e un caffè per cento cinquant’anni d’Unità d’Italia
Si intitola "Varese Risorgimentale" la mostra di dieci illustrazioni fotografiche fumettate del designer - artista varesino Dario Cardenia che verrà inaugurata sabato 26 febbraio, alle 11.30
Una mostra dedicata al Risorgimento, in vista della Festa Nazionale del 17 marzo organizzata dall’ Unione Italiana Varese che si intitolerà "Varese Risorgimentale" e sarà un omaggio per la città e per tutti i cittadini orgogliosi di essere italiani che sarà inaugurata sabato 26 febbraio alle 11.30 al Cafè Socrate di Piazza Monte Grappa.
Una serie di illustrazioni fotografiche fumettate del designer – artista varesino Dario Cardenia rappresenteranno l’essenza dell’esposizione, tracciando un percorso familiare, ma al tempo stesso innovativo e originale, rendendo questo evento unico nel panorama nazionale. Dieci opere realizzate in serie limitata che cattureranno i luoghi simbolo della città giardino, riportando alla memoria eventi, figure ed episodi legati proprio tramite la tecnica artistica del fumetto. Una riflessione moderna e puntuale quindi realizzata tramite la commistione della tecnica fotografica, di linee a mano libera, del tratto fumettistico, per sottolineare come Varese sia stata sicuramente una città significativa nella lotta per l’unificazione d’Italia e meriti di essere valorizzata.
La mostra, allestita in una location storica e centralissima, intende coinvolgere per questo in particolare le nuove generazioni, gli studenti e i giovani, rappresentando un utile momento di riflessione e di confronto. Proprio infatti la graffiante tecnica realizzativa renderà immediata e chiara la comunicazione del messaggio patriottico, incuriosendo lo spettatore e accompagnandolo in modo semplice e mai scontato. L’esposizione sarà successivamente promossa nel mese di aprile, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Leggiuno, anche sulle sponde del Lago Maggiore per poi proseguire nelle cittadine della provincia e a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.