In più di cento per scoprire la ferrovia della Valmorea. Ambientalisti di Legambiente, simpatizzanti, normali cittadini e una delegazione della casa circondariale di Varese.
La maggior parte a piedi e una trentina in bicicletta hanno partecipato domenica 6 marzo alla Giornata delle Ferrovie Dimenticate ai Mulini di Gurone. Legambiente e Fiab-Ciclocittà hanno guidato i partecipanti sulle tracce della ferrovia della Valmorea, ora dismessa, alla scoperta di testimonianze di archeologia industriale e di un ambiente naturale poco conosciuto. Le due associazioni hanno approfittato dell’occasione per verificare concretamente la fattibilità del progetto di una ciclovia internazionale della Valmorea che, seguendo i binari della vecchia ferrovia, colleghi la provincia di Varese con la Svizzera.
Con domenica si è anche conclusa la prima collaborazione tra Legambiente e la Casa Circondariale di Varese. Una collaborazione che ha portato
quattro detenuti a lavorare insieme ai volontari di Legambiente, mercoledì 2 e giovedì 3 marzo, per pulire e fare manutenzione del sentiero oltre che per costruire delle passerelle in legno nei punti più critici. Domenica all’ex casello ferroviario Bizzozero-Gurone, gestito dall’associazione ambientalista, si è infine tenuto un aperitivo conclusivo a cui hanno partecipato i camminatori, i pedalatori, i detenuti e gli agenti di Polizia Penitenziaria.
Galleria fotografica
Alla scoperta della Valmorea 4 di 8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.