Bossi scettico: “Era meglio essere cauti”

Il leader del Carroccio ha criticato la scelta di aderire alla coalizione internazionale in guerra contro il raiss libico. Il cardinal Bagnasco: "speriamo si svolga tutto velocemente"

 «Nei confronti della Libia era meglio essere più cauti così come deciso dalla Germania». Il leader del carroccio Umberto Bossi così commenta la scelta dell’Italia di far parte della coalizione internazionale che ha sferrato l’attacco alla Libia. Umberto Bossi ha parlato ieri ad Erba per festeggiare i 20 anni della sede locale del partito. Il Senatur ha detto di aver preferito una posizione defilata come quella assunta dalla Germania: «Il rischio è che con i bombardamenti che stiamo facendo qui da noi verranno milioni di immigrati: scappano tutti e vengono qua». Bossi si è infine detto scettico sull’esito dell’intervento e sul destino di petrolio e gas che oggi vedono nell’Italia il partner privilegiato del paese nordafricano.

La voce di Bossi, comunque, è isolata. Lo stesso presidente Napolitano ha dichiarato inevitabile l’attacco e ha invitato a evitare allarmismi ingiustificati. «Sono del parere che non si debba mai cedere alle paure, immaginiamoci in questo caso».

Il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, da Genova invita a continuare ad alimentare la speranza con la preghiera: «Speriamo che si svolga tutto rapidamente, in modo giusto ed equo, col rispetto e la salvezza di tanta povera gente che in questo momento è sotto gravi difficoltà e sventure. Preghiamo per la salvezza del popolo libico». 

Il nostro paese fa parte della coalizione anti Gheddafi insieme a Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Spagna e canada. Ha messo a disposizione l7 basi e si è detta comunque pronta a scendere in campo se ce ne sarà bisogno. Il quartie5r generale delle operazioni è stato allestito a Capodichino dove ha base al VI flotta americana

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.