Falsi Guttuso, assolta Marta Marzotto
La corte d'appello ribalta la sentenza di primo grado
La corte d’appello di Milano ha assolto Marta Marzotto e lo stampatore Paolo Paoli, dall’accusa di aver venduto false serigrafie di Renato Guttuso, perchè il fatto non sussiste. I giudici di secondo grado hanno ribaltato la decisione del tribunale di Varese che aveva condannato a 8 mesi stampatore e nobildonna, difesi rispettivamente dall’avvocato Fabio Ambrosetti e dagli avvocati Jean Jacques Prati Lucca e Marco Marzari
La contessa, per l’accusa, si era resa responsabile di aver riprodotto nel 2000, senza averne titolo, 700 serigrafie del Maestro di Bagheria, che proprio a Velate aveva un suo atelier. Il reato contestato alla Marzotto e allo stampatore Paolo Paoli di Varese consisteva nella violazione di una legge del 1999 che tutela la trasparenza del mercato dell’arte. La vicenda trae origine dalla causa intentata dinanzi al Tribunale varesino dal figlio adottivo dell’artista Fabio Carapezza Guttuso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.