Gemellaggio Castellanza e Francoforte nel segno di Montessori
La primaria di via Cantoni ha accolto i rappresentanti di un istituto tedesco, nell’ambito di uno scambio culturale sulla creatività
Gli scambi culturali stimolano la creatività: lo sanno bene i bambini della scuola primaria Montessori, che hanno accolto nei giorni scorsi i loro compagni di un istituto internazionale, sempre a metodo montessoriano, di Francoforte. La visita della delegazione tedesca, composta da studenti, insegnanti e genitori, si è inserita nel progetto “The shop of art, when creativity becomes culture” (“La bottega dell’arte, quando la creatività diventa cultura”), portato avanti in parallelo dalle due scuole.
Durante la visita compiuta dai rappresentanti della scuola di Francoforte, gli studenti delle due primarie hanno così avuto modo di mettere a confronto i lavori svolti e anche le tecniche creative usate, cercando di dialogare fra loro in inglese. Oltre agli allievi e alle insegnanti, con la coordinatrice didattica dell’istituto di Castellanza Viviana Colombo, erano presenti alcuni genitori di entrambe le scuole, che durante il pranzo hanno avuto l’occasione di confrontarsi sul metodo educativo Montessori. Ad arricchire ulteriormente questo incontro la partecipazione di Amy Frazier, docente americana dell’istituto tedesco, dove gestisce una classe “internazionale”, presentando i materiali didattici Montessori solo in inglese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.