Giocare a pallone senza stress, ecco il Sant’Eusebio Social Football
La terza edizione parte domenica 13 marzo alle ore 16 al campo dell’oratorio di Morosolo in piazza Giovanni XXIII. In campo giocatori di ogni età con i nomi dei propri idoli. Vince il singolo che fa più punti
Cercate un modo per giocare a pallone senza stress e riscoprendo il vero divertimento? Volete correre dietro un pallone su un prato verde senza l’assillo di dover vincere a tutti i costi e senza un allenatore che urla e rimprovera al minimo errore? Per tutti voi torna il Morosolo Social Football. La formula è la stessa, il nome è cambiato: per la terza edizione si chiamerà Sant’Eusebio Social Football, un modo per legare la manifestazione a tutti i membri della comunità pastorale S. Eusebio (che racchiude le parrocchie di Casciago, Morosolo, Luvinate e Barasso).

Un’esperienza simpatica, piacevole e innovativa. Sul campo di Morosolo gli anni scorsi si potevano incontrare don Marco in versione Van Basten, Beccalossi un po’ appesantito e Gascoigne in piena forma. Quest’anno non mancheranno i Carrozza, Pesoli, Zappino, Ebagua e Neto Pereira: chissà se la Varese-mania prenderà anche il Social Football. Magari mister Sannino un giorno o l’altro passerà da Morosolo e scoprirà giovani (e meno giovani) campioni. Intanto, vinca il migliore. Per iscriversi basta consultare il sito internet: www.socialfootball.eu o la pagina su Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.