I Barzini: tre generazioni di giornalisti raccontati da Boragno
Questa sera presso la Galleria Boragno di via Milano l'appuntamento con Ludina Barzini e Marisa Ferrario Denna per raccontare una saga familiare nel segno della stampa
Tra i pionieri del giornalismo italiano è ancora oggi uno dei più celebri: Luigi Barzini, storico inviato e corrispondente di guerra del “Corriere della Sera” e di altri giornali, è stato anche l’iniziatore di una vera e propria dinastia di reporter, proseguita con il figlio Luigi junior. Oggi è la nipote Ludina Barzini, anche lei giornalista e scrittrice, a raccontare le avventurose vicende della famiglia nel libro “I Barzini”, pubblicato da Mondadori nel 2010. Il volume sarà presentato stasera, mercoledì 2 marzo, a partire dalle 21 presso la sala della Galleria Boragno di via Milano 4, a Busto Arsizio. Sarà presente l’autrice, introdotta da un intervento di Marisa Ferrario Denna.
Nata a Milano nel 1942, Ludina Barzini ha lavorato come giornalista presso il “Corriere della Sera”, l’ “Espresso” e “La Stampa”, è stata direttore responsabile di “Selezione del Reader’s Digest” e conduttrice radiofonica e televisiva per la Rai. Negli anni Ottanta ha ricoperto il ruolo di Assessore alla Cultura presso il comune di Milano. Suo nonno, divenuto una grande firma del giornalista italiano grazie alle sue corrispondenze dalla Cina durante la guerra russo-giapponese, fu poi autore del celebre racconto fotografico “Da Pechino a Parigi in 60 giorni” e proseguì la sua carriera tra Stati Uniti e Italia fino al termine della Seconda Guerra Mondiale. Il figlio, Luigi Barzini junior, fu per anni corrispondente dall’estero del “Corriere della Sera”, e scrisse anche per la “Stampa” e l’“Europeo”; particolarmente celebre il suo libro “The Italians”, del 1964. “I Barzini” raccoglie i momenti più significativi e toccanti di due vite molto diverse ma accomunate dal coraggio, dalla passione per il proprio mestiere e dall’invincibile curiosità, in una biografia ricca e avvincente come un romanzo.
Al termine della presentazione, l’autrice sarà a disposizione per rispondere alle domande del pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.