Il suolo, un bene prezioso da non sprecare

Legambiente organizza un incontro dedicato al problema del consumo di suolo: ospiti il presidente regionale Damiano Di Simine e i consiglieri regionali Tosi e Longoni

Venerdì 1 aprile presso l’aula magna della Scuola Elementare Enrico Fermi di Cassano Magna (via Ungaretti 2) si terrà un incontro pubblico dal titolo “Consumo di suolo? basta grazie! – Una proposta per invertire la rotta”. Durante la serata si analizzerà la problematica del consumo di
 territorio prendendo in considerazione l’area sud della provincia di Varese ed in particolare quella
dei comuni compresi fra Cassano Magnago, Busto Arsizio, Gallarate e il Ticino.
«A partire dagli anni ‘90 quest’area – spiegano i responsabili del Circolo locale del Cigno verde – è stata oggetto di un imponente utilizzo di territorio non sempre giustificato da una reale esigenza, sia per quanto riguarda le infrastrutture (Malpensa su tutte), sia per l’edificazione di aree commerciali, industriali e residenziali. L’incontro si pone l’obiettivo di rimarcare l’importanza della conservazione di territorio naturale e di presentare ai cittadini la proposta di Legge Regionale promossa da Legambiente Lombardia. A sostegno di tale proposta, che ci auguriamo possa essere discussa al più presto in Consiglio Regionale, sono state raccolte oltre 12.000 firme nel 2009».

Saranno presenti alla serata in qualità di relatori Damiano Di Simine, Presidente di Legambiente
Lombardia, Stefano Salata del Centro Ricerche Consumo di Suolo, Emilio Magni di Legambiente
Gallarate e i Consiglieri regionali Stefano Tosi (PD) e Giangiacomo Longoni (Lega Nord) mentre il
giornalista della Prealpina Ugo Marelli avrà il ruolo di moderatore. Ci sarà spazio anche per gli
interventi da parte del pubblico

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.