L’italia è fatta e gli italiani?
Se lo chiedono i giovani del Pdl che organizzano una serata al de Filippi
A pochi giorni dal 17 marzo e dalla visita del Presidente della Repubblica nella città giardino, il Movimento giovanile del PDL di Varese, senza entrare nel merito delle ultime, pretestuose, polemiche sul Tricolore, vuole ricordare degnamente i 150 anni dell’Unità d’Italia. E lo farà con un incontro dal titolo quanto mai significativo "L’Italia è fatta. E gli Italiani? I valori dell’Unità d’Italia ai tempi del Federalismo" (vedi locandina allegata).
L’obiettivo è accendere i riflettori sui valori, in primis l’anelito alla Libertà, che hanno portato tanti "patrioti" (termine oggi poco usato) per lo più giovani e giovanissimi, anche varesini e lombardi, a sacrificarsi per liberare il popolo italiano dal giogo degli oppressori e garantire a tutti un futuro di prosperità e benessere.
Siamo consapevoli che il nostro Paese, oggi, non è esente da problemi strutturali che ne frenano la crescita, ma partendo da questi principi e con la volontà di procedere con decisione sulla strada delle Riforme (a partire dal Federalismo) crediamo che si possano affrontare efficacemente le difficoltà contingenti e guardare al domani con speranza e ottimismo.
L’appuntamento è per venerdì 11 Marzo alle ore 21 al Centro Congressi De Filippi di Varese. La serata sarà introdotta dall’Assessore alla sicurezza del Comune di Varese e dirigente del PDL Giovani (Giovane Italia) Fabio D’Aula. Relatore sarà invece il professor Giorgio La Rosa, docente di storia delle dottrine politiche presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università dell’Insubria, affiancato dal dottor Giacomo Iametti.
(a cura di PDL Giovani Varese – Giovane Italia)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.