A Palazzo Cicogna la foto è di famiglia
Due interessanti iniziative dell'Archivio Fotografico italiano con "Uno scatto per te", dove i cittadini potranno farsi ritrarre su fondali ottocenteschi e "Le foto nel cassetto" nella quale verranno scansionate le foto di famiglia dei bustocchi
L’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Associazione "Archivio Fotografico Italiano", organizza per sabato 16 aprile dalle ore 15.30 alle ore 19 e domenica 17 aprile dalle ore 16 alle ore 19 a Palazzo Marliani Cicogna una serie di imperdibili iniziative aperte gratuitamente a tutta la cittadinanza.
Si tratta di "Una foto per te": i cittadini possono farsi fotografare da soli, in coppia, con gli amici con i fondali originali di fine ‘800 del fotografo Menotti Paracchi: tutte le persone fotografate riceveranno gratuitamente una copia del proprio ritratto. E’ prevista poi l’iniziativa "Le foto nel cassetto": si potrà portare le immagini che riguardano la storia della propria famiglia o della città: l’archivio le ritirerà, scansionerà alcune foto selezionate e le inserirà nell’Archivio Fotografico del Territorio e sul sito, restituendo gli originali. Un prezioso contributo che arricchirà il nostro fondo fotografico, ricostruendo visivamente la storia della nostra Città.
In programma anche due giornate di intrattenimento per grandi e piccini. Saranno infatti proposti alle famiglie anche una serie di laboratori didattici dal titolo "Piccoli protagonisti per un click d’arte. Un salto nel XX secolo" in collaborazione con La Fata Porpora: delle attività per vivere l’appassionante esperienza in atelier agli inizi del XX secolo. I bambini poseranno di fronte all’obiettivo fotografico in costume secondo l’iconografia dell’epoca ricevendo una copia del proprio ritratto in omaggio e potranno realizzare il proprio albero genealogico.
Infine, da non perdere il percorso fotografico, fatto di volti privati e figure agghindate nelle loro immobili pose, che il fotografo Menotti Paracchi ha lasciato a imperitura memoria della storia della città di Busto Arsizio. Ulteriori info su: www.archiviofotobusto.it e su facebook "ArchivioFotografico BustoArsizio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.