Addestra cani da caccia nel Parco Pineta, denunciato
Colto in fragranza un cacciatore mentre allenava tre segugi nel Parco Naturale, il trasgressore è stato multato e denunciato

Il tutto è avvenuto in un’uscita mattutina gli agenti del Parco hanno sorpreso un cacciatore intento nell’addestrando di tre cani da caccia, di razza segugio italiano, in località “Valle della Gorina” nel Comune di Carbonate. Pur addestrando cani di età inferiore a 15 mesi, al cacciatore è stato elevato un verbale amministrativo ed inoltre, essendo l’area inclusa all’interno dei confini del Parco Naturale, il trasgressore è stato segnalato alla competente autorità giudiziaria di Como.
«Si invitano tutti i cacciatori e proprietari di cani a un rigoroso rispetto della normativa al fine di non incorrere in spiacevoli conseguenze – spiegano dal Parco Pineta -. Divulgare e sensibilizzare sono attività determinanti per ogni Area Protetta come il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate; spesso questo non basta ed altrettanto frequentemente personale e volontari del Parco incappano in trasgressori intenti in pratiche lesive per la natura ed i suoi abitanti. L’attività di vigilanza è un’azione costante e necessaria, condotta dal Parco con modalità differenti in funzione del periodo e della stagione. La vigilanza continuerà anche nei prossimi mesi: con la primavera inizia il periodo dei corteggiamenti, delle nascite e conseguente svezzamento; questo è un periodo delicato nel quale è necessario scongiurare ogni possibile disturbo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.