Apre Viabilandia, il parco per imparare a guidare
È un normale parco pubblico, ma attrezzato con i cartelli stradali, una rotonda, un semaforo: i ragazzi delle scuole potranno esercitarsi nella guida, con l'aiuto della Polizia Locale
Da fuori sembra un parchetto qualsiasi della periferia. Ma il cartelli stradali all’interno dicono che è un luogo speciale, un parco didattico, per imparare a muoversi in sicurezza in città: è stato inaugurato
oggi Viabilandia, il parco pubblico di Gallarate attrezzato con segnali, rotonde, incroci e un semaforo. Un pezzo di città su cui potranno esercitarsi i ragazzi: «Risponde anche alle caratteristiche chieste dalla Motorizzazione civile, così che dopo l’omologazione potrà essere utilizzato anche per gli esami per la patente dei motorini» spiega l’assessore ai lavori pubblici Leonardo Martucci, che ha seguito passo passo il progetto insieme a Francesca Macchi, della rete delle scuole gallaratesi. Il parco, di quasi 7000 metri quadri, è costato circa 100mila euro: si trova nel rione di Arnate, all’incrocio tra via Filzi e via Cappellini. «Sarà a disposizione delle scuole che ne faranno richiesta e potranno usarlo con l’ausilio della polizia locale.
Negli altri orari – conclude Martucci – sarà aperto al pubblico». Le corsie in cemento riproducono rettilinei, incroci semaforici, rotonde. La segnaletica è riprodotta in maniera realistica: così ad esempio in un punto si simula un cantiere, con le righe gialle a terra ad indicare un restringimento e i cartelli stradali che segnalano il senso unico alternato e la presenza di lavori in corso. Insomma, sembra un piccolo parco giochi, ma in realtà è destinato a formare guidatori consapevoli. «Una occasione per sperimentare la viabilità dentro la città» ha aggiunto il vicesindaco Massimo Bossi, che ha inaugurato l’opera insieme all’assessore Martucci, al presidente della commissione lavori pubblici Germano Dall’Igna e dal resto della squadra di governo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.