Basso e Santaromita sulle strade dei Paesi Baschi
Scatta la corsa a tappe del nord della Spagna, con molti campioni pronti a dare battaglia. Giovedì la frazione più dura, sabato 9 la cronometro di chiusura
Scatta oggi – lunedì 4 – il Giro dei Paesi Baschi, corsa a tappe iberica in cui torna in gruppo Ivan Basso dopo le prove disputate alla Tirreno-Adriatico e in Catalogna. Sei le tappe di una gara interessante sia sotto il profilo dell’altimetria sia sotto quello dei partecipanti: il varesino della Liquigas infatti troverà sulla sua strada tutti i corridori non impegnati nelle classiche del Nord (ieri il Fiandre, vinto da Nick Nuyens dopo una gara splendida). Ecco dunque i fratelli Schleck, Cunego, Di Luca, i due Sanchez (Samuel e Luis Leon), Freire, Rogers, Vande Velde, Rodriguerz, Vinokourov, Leipheimer, Gesink solo per citarne alcuni. Ai nastri di partenza anche l’altro Ivan nostrano, ovvero Santaromita con i colori della Bmc e atteso al riscatto dopo un’anonima Parigi-Nizza.
Tante le salite, più o meno dure, nelle sei tappe previste nel nord verdeggiante della Spagna. Si parte da Zumarraga e si arriverà sabato a Zalla dove è in programma un’interessante cronometro individuale di 24 chilometri. Nel mezzo diverse giornate da battaglia, con la tappa di giovedì che appare la più difficile con l’arrivo sul monte Arrate, altura che sovrasta la città di Eibar.
Per Basso dunque una prova interessante sia per le difficoltà del percorso sia per la qualità dei rivali cui si aggiungeranno i corridori di casa, storicamente ostici sulle proprie strade. Due le vittorie varesine in questa competizione nata nel lontano 1924 (qui l’albo d’oro): il leggiunese Silvano Contini vinse nel 1981 mentre el Diablo Claudio Chiappucci trionfò nel ’91.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.