Confagricoltura: “Saremo parte civile contro i piromani”
Complimenti da parte dell'associazione di categoria al Corpo Forestale dello Stato per le indagini ai roghi del Lago Delio
Tecniche sofisticate per risalire agli autori degli incendi. Per questo e per la perizia che gli agenti di Corpo Forestate dello Stato hanno dimostrato nell’indagare anche sull’incendio dei boschi al Lago Delio, in alta Val Veddasca, rende fiera Confagricoltura.
“Valutiamo con estrema soddisfazione e compiacimento l’uso delle tecnologie e degli strumenti più moderni che permetteranno di inchiodare alle loro responsabilità persone senza scrupoli che per loro loschi e personali fini distruggono l’ambiente in cui gli agricoltori operano ma in cui tutti viviamo procurando gravi danni al territorio ed a chi sul territorio vive. primi fra tutti gli imprenditori agricoli – si legge in una nota dell’associazione”.
“Infatti il terreno percorso dal fuoco non produce alimenti per gli uomini né foraggio per gli animali né legna da ardere ma rappresenta solo un costo per la società per le necessarie opere di messa in sicurezza , senza trascurare il fatto che la encomiabile opera di spegnimento rappresenta un rischio effettivo per gli operatori addetti”.
La continua sottrazione di terreni destinati a coltura , bosco e pascolo rappresenta anche un danno per tutta la società: basti pensare al dissesto idro-geologico che si verifica sui terreni abbandonati o percorsi dal fuoco, ed a tutti i danni e le disgrazie provocate di conseguenza .
“Confagricoltura Varese, che nella recente 64° assemblea ha lanciato lo slogan ‘l’agricoltura serve a tutti’ è da sempre particolarmente attenta e sensibile ad ogni sottrazione di terreno agricolo .
Il Presidente Gervasini, nella relazione tenuta domenica 10 aprile a Ville Ponti a Varese ricordava infatti che “Senza terra non si fa nessuna agricoltura “e citava le parole di Pietro Maestroni , precedente Presidente dell’Associazione Varesina: “Un metro quadrato di terreno tolto all ‘ agricoltura, all’agricoltura non tornerà mai più”.
Per questa ragione Confagricoltura lancia oggi un messaggio fortissimo alla società ma soprattutto ai piromani dei boschi: nei processi penali l‘Associazione è pronta a costituirsi parte civile contro i piromani, per il danno che questi fanno al settore agricolo e di conseguenza a tutta la società .
Non è usuale una presa di posizione così forte da parte di una associazione , ma la situazione critica dei terreni agricoli nella Provincia di Varese, che sono passati dai 32.500 ettari degli anni ’80 ai 14.000 attuali è gravissima e non può essere più passata sotto silenzio .
Chiunque in qualsiasi modo attenti ai terreni agricoli della Provincia deve sapere che da oggi dovrà combattere anche contro gli operatori del settore primario.
Del resto agricoltori , allevatori e operatori forestali sono da sempre in prima linea per combattere ogni forma di sottrazione o di alterazione del territorio, svolgendo opera meritoria per tutta la società.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.