Diventare tecnico dell’efficienza energetica senza spendere nulla
Succede nel VCO, dove sono stati organizzati tre corsi gratuiti a cura del Polo Formativo del VCO in Energia e Compatibilità Ambientale
Sviluppo dell’efficienza energetica e generazione con fonti di energia rinnovabile, compatibilità ambientale dei sistemi produttivi, innovazioni nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Su questi temi il Verbano Cusio Ossola scommette il suo futuro stimolando le imprese a puntare su competitività e innovazione e creando i presupposti per la nascita di nuove figure professionali con concrete opportunità di lavoro.
Si svolgeranno tra marzo e aprile i colloqui e test di ammissione e partiranno ai primi di maggio 2011 di (con termine a giugno 2012) tre corsi gratuiti a cura del Polo Formativo del VCO Energia e Compatibilità Ambientale: dal 2008 punto di riferimento per ricerca industriale e territoriale, formazione professionale di alto livello e apprendimento permanente con circa 25 soci tra Istituti Tecnici, Agenzie Formative, Centri di ricerca, Università, Associazioni di categoria, Imprese.
I corsi – finanziati e promossi da Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, Ministero dell’Istruzione, Ministero del Lavoro, Regione Piemonte, Polo Formativo del VCO, Polo Formativo ICT Piemonte di Moncalieri – formeranno, nell’ambito delle Energie rinnovabili e dell’Efficienza energetica, la figura di tecnico superiore per la sicurezza e l’analisi energetica di processi produttivi (durata 800 ore, di cui 320 di stage) e di tecnico superiore per la sostenibilità e lo sviluppo energetico del territorio (durata 800 ore, di cui 320 di stage). Nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione invece verrà formata la figura di tecnico superiore per lo sviluppo software, indirizzo web-developer (durata 800 ore, di cui 240 di stage).
Per accedere ai corsi si richiede un diploma di istruzione secondaria superiore; si può accedere anche senza diploma, ma solo se in possesso di comprovate e specifiche competenze acquisite in ambito professionale che saranno testate attraverso colloquio o test a seguito di una apposita attività formativa precorsuale. Verranno ammessi un massimo di 30 corsisti. In caso di richieste superiori si procederà ad una selezione in base ai risultati di test aventi come argomenti quelli affrontati durante l’attività formativa precorsuale.
Al termine di ciascun corso e superate le prove di esame, si conseguirà il titolo di “tecnico superiore”, con validità legale e corrispondente al quinto livello dello standard europeo delle qualifiche. Si acquisiscono anche crediti per corsi dell’Università accademica e competenze per sostenere esami relativi a certificazioni nazionali e internazionali.
Le attività teoriche si svolgeranno in orario preserale o serale presso i laboratori dell’ITI Cobianchi di Verbania (sede del Polo Formativo), quelle pratiche presso Imprese del territorio (stage aziendali) in normale orario di lavoro o secondo l’orario concordato. Per i lavoratori è possibile il riconoscimento del credito di stage. Tra i servizi di supporto alla formazione, è previsto anche l’impiego di tecnologie per la Formazione a distanza.
Non sono previste tasse di iscrizione. Per informazioni, approfondimenti, pre-iscrizioni e preparazione al colloquio orientativo (da effettuare entro il mese di Aprile 2011) si prega di contattare il Polo Formativo del VCO presso ITI Cobianchi, Piazza Martiri di Trarego 8, a Verbania. Direttore Generale Tel. 333 8163924, Responsabile della gestione delle infrastrutture tecnologiche Tel. 340 8022710
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.