Elezioni in Calabria, campagna elettorale a Gazzada
Sangineto è il paese di molti calabresi arrivati nel varesotto: Rosario Pietro Palermo, candidato, ha deciso di venirli a trovare. "Se divento sindaco, farò trasmettere i consigli comunali su Internet"
Il paese in Calabria va al voto e il candidato viene anche al Nord, per ritrovare i suoi concittadini emigrati: Rosario Pietro Palermo è l’aspirante sindaco di Sangineto, un paesino in provincia di Cosenza, tra il Tirreno e la montagna. Nell’arco di vent’anni – dagli anni ’50 agli anni ’70 – Sangineto ha perso oltre il 30% degli abitanti, partiti per le Americhe, la Germania, il Lombardia, in Piemonte. «A Gazzada Schianno i nati a Sangineto – solo i nati – sono 54. Complessivamente le persone legate al paese che vivono qua intorno sono circa 300» ci spiega il candidato. «Anche io sono andato lontano, da 10 a 15 anni sono stato a Montevideo, Uruguay, mi emozionavo a sentire l’inno. Bisogna mantenere il legame affettivo con la propria terra ed è giusto anche che chi è lontano partecipi: faremo anche qua i "laboratori di suggerimento", ci sarà un comitato». Primo
incontro allo storico Circolo del Risorgimento di Gazzada, presentazione del candidato, ascolto dei compaesani (ce ne sono anche a Castronno, Albizzate, Varese) e aperitivo. «Questa è la prima tappa che ho fatto, con gli emigrati, per avvicinate l’amministrazione, farli partecipare» spiega Palermo, «emozionato per tanta partecipazione». È accompagnato anche da un assessore dell’amministrazione uscente che si presenterà con la sua lista: dopo essere andati venerdì in Comune a conoscere gli amministratori, sabato incontrano anziani e giovani, venuti ad ascoltare e a conoscere Palermo, che di professione fa il funzionario comunale. Se diventerà sindaco promette di mantenere il contatto: «Faremo trasmettere i consigli comunali su Internet, gli emigrati potranno intervenire direttamente alle riunioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.