Festa del 25 Aprile tra galline con gli stivali e sentieri partigiani
Dal 14 al 25 aprile, la sezione Anpi Basso Sankara organizza diverse iniziative in occasione della festa della Liberazione
Teatro, libri e una bella gita in montagna sui sentieri della guerra partigiana. Sono alcune delle proposte che la sezione Anpi Basso Sankara di Vedano Olona e il circolo Cooperativo della Vela, organizzano dal 14 al 25 aprile per celebrare la Festa della Liberazione.
Si inizia domani, giovedì 14 aprile, con lo spettacolo teatrale "La gallina con gli stivali" offerta ai bambini delle scuole elementari dell’Istituto comprensivo.
Lo spettacolo, firmato dal Teatro Zattera, è una lettura animata con oggetti di stoffa e carta, che mette in scema racconti scelti da testimonianze della lotta partigiana, raccolte in provincia di Varese. Si svelano ai bambini i dolori della guerra, attraverso ricordi, storielle di persone che hanno visto e sentito la guerra da vicino, senza trascurare l’ ironia e la leggerezza tipica dei contastorie.
Venerdì 15 al Circolo Vela cena "resistente" in compagnia del partigiano Luigi "Cin" Grossi. E’ necessaria la prenotazione (tel. 340 5402750 o anpi.vedano@gmail.com)
Sabato 16 aprile alle 15,30, nel salone del Circolo vela, si replica per grandi e piccini lo spettacolo "La gallina con gli stivali" con ingresso gratuito per tutti.
Alle 17,45, in collaborazione con l’associazione culturale Inchiostro Simpatico, presentazione del libro "La calma apparente del lago", Como e il Comasco tra la guerra e la guerra civile, scritto da Vittorio Roncacci. Sarà presente l’autore, presentato da Daniela Franchetti. Alla fine dell’incontro sarà offerto a tutti i presenti un aperitivo.
Domenica 17 aprile è in programma una gita in Valsassina, sui sentieri della guerra partigiana. Info al numero 340 5402750 www.rifugiotavecchia.it www.55rosselli.it
Lunedì 25 aprile, alle 9.00 al Parco delle Rimembranze, infine, la celebrazione ufficiale del 25 Aprile, con la posa di una corona al monumento dei caduti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.