I ragazzi del Falcone vincono a Cortisonici

È dedicato all'acqua il cortometraggio presentato dagli studenti dell'indirizzo fotografico: il video gioca sull'ambiguità e ha vinto il premio per le scuole superiori

Giovani videomaker crescono. Tanto da aggiudicarsi il premio del pubblico per il miglior corto prodotto dalle scuole medie superiori nella recente edizione di Cortisonici, il festival del cortometraggio che si tiene a Varese. Parliamo dei ragazzi dell’istituto “Falcone”, in particolare degli alunni che lo scorso anno scolastico hanno frequentato il quarto anno dell’indirizzo fotografico. «Tra le varie proposte formative del 2009/2010, abbiamo attivato un corso di video produzione digitale, indirizzato proprio agli alunni che allora frequentavano il penultimo anno – spiega il responsabile del fotografico Maurizio Castelli -. Le lezioni sono state affidate a Cristiano Zuccotti, giovane videomaker milanese che ha insegnato ai ragazzi la pratica di ripresa e il montaggio video». Il risultato è stato il video “The addiction” selezionato per la partecipazione ai Cortisonici e, infine, premiato dal pubblico.
«Il tema è emerso dal confronto tra i ragazzi – aggiunge Castelli – Dopo le prime basi di grammatica video, visione di materiali e discussioni, si è deciso di lavorare sulla questione dell’acqua, argomento molto sentito e di stretta attualità». Il video, interamente prodotto dai ragazzi, dal soggetto allo storyboard, dalle riprese al montaggio, gioca sull’ambiguità del titolo e dell’ambientazione. Lo spettatore sembra trovarsi di fronte a una scena di spaccio di droga: in realtà, il finale svela che la sostanza di cui è in cerca il protagonista, preziosa sia per la necessità fisica che produce che per il prezzo a cui viene venduta, è semplice acqua. «Si tratta di una provocazione per riflettere sul fatto che, come recita l’ultima scena, noi dipendiamo dall’acqua e l’acqua dipende da noi», spiega Castelli. 
Intanto i ragazzi del “Falcone” si stanno preparando ad una nuova produzione: anche quest’anno, infatti, all’interno dell’indirizzo fotografico sarà attivato un corso di video produzione digitale, il cui tema sarà il cibo e che si concluderà con uno spot finale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.