Lui, lei e un chilo di cocaina in corpo, arrestati a Malpensa
Fermata alla dogana una coppia di giovani brasiliani: avevano ingerito gli ovuli contenenti la droga. Dopo l'espulsione degli ovuli sono stati portati in carcere
La Guardia di Finanza di Malpensa, in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane, ha arrestato due corrieri della droga che trasportavano “in corpore” ovuli contenenti cocaina, per un quantitativo complessivo di 984 grammi.
I due "corrieri", P.A.M. un uomo di 24 anni, e D. S. L. A., una donna di 31 anni, entrambi cittadini Brasiliani, sono stati individuati tra centinaia di persone provenienti dal loro paese, da San Paolo. Gli stessi, inizialmente hanno dichiarato di non conoscersi, ma al momento del controllo hanno ammesso che viaggiavano insieme. Alle domande dei finanzieri, hanno risposto, abbastanza tranquillamente, secondo la tipica frase di rito, affermando di non avere "nulla da dichiarare".
Dopo il controllo dei bagagli , i finanzieri operanti, avendo il sospetto che gli stranieri occultassero ovuli all’interno delle proprie cavità naturali, li hanno accompagnati presso l’Area sanitaria “S1” del Terminal 2 dell’aeroporto, dove venivano sottoposti a radiografia: i due trasportavano nello stomaco corpi estranei, risultati pieni di cocaina, come accertato con “narcotest" dopo la loro espulsione. L’uomo e la donna sono stati arrestati ed associati, rispettivamente, alla Casa Circondariale di Busto Arsizio (VA), e di Monza (MB), a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono in corso indagini per cercare di individuare i destinatari della droga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.