Un debutto “alla grande” per la prima stagione di Cuasso
Bilancio positivo per il "Nuovo Teatro di Cuasso al Monte" che è stato riaperto ad ottobre dopo quarant'anni e che ha presentato uno stagione da "tutto esaurito"
Un bilancio positivo per la prima stagione del "Nuovo Teatro di Cuasso al Monte" che si chiuderà ufficialmente il 7 maggio. Aperto dopo quarant’anni grazie alla volontà della Proloco, da ottobre ha ospitato la rassegna diretta da Marina De Juli. Appuntamenti da tutto esaurito, con spettacoli replicati anche tre volte. «Siamo soddisfatti – spiega l’attrice -. e il pubblico è sempre uscito da teatro contento». Un successo, sopratutto se si pensa che il teatrino si trova in un paese di 3500 abitanti, non è facilmente raggiungibile ed è al suo primo "anno di vita" dopo moltissimo tempo.
«É una struttura da cento posti – continua De Juli – ma riaprire questo teatro ha significato ovviare a una mancanza che sentiva tutta la zona. Gli spettatori arrivano da Varese, Brenno, Porto Ceresio».
Gli spettacoli in cartellone sono di grande qualità, divisi per adulti e bambini, hanno visto anche la partecipazione di compagnie locali come quella di Betty Colombo o Silvia Priori. Una programmazione con storie che arrivano da lontano e con aneddoti del territorio, dalla prosa al teatro di sperimentazione. Piccola nota negativa il teatro per bambini perché, come spiega Marina De Juli, «è andato bene ma ci aspettavamo di più. I genitori non sono abituati a portare i bambini agli spettacoli ed è un peccato anche perchè, nella maggior parte delle volte, chi viene a vedere uno spettacolo poi torna». Omogenea invece, la partecipazione ai laboratori teatrali organizzati durante l’anno con 45 “aspiranti attori” di ogni età. «A giugno presenteremo due spettacoli teatrali – continua De Juli – . I gruppi hanno collaborato nella realizzazione e ci saranno momenti in cui adulti e bambini si trovano sullo stesso palcoscenico».
Una stagione che è andata alla grande ma che richiede molti sforzi, anche dal punto di vista economico: «speriamo che per l’anno prossimo il comune o la comunità montana collaborino con noi. Questo ci darebbe la possibilità di poter continuare una stagione di qualità e ospitando anche compagnie che lavorano fuori dal nostro territorio».
Resta quindi confermata anche per l’anno prossimo l’attività del piccolo teatro che quest’anno è stato abbellito anche al suo interno. Dopo i lunghi lavori di restauro e l’arredamento iniziale, in questi giorni la restauratrice Marianna Gullì ha deciso decorare la pareti del teatro: «L’ha fatto per passione, come un regalo a questo teatro. Ci saranno delle decorazioni all’interno e all’esterno del teatro e un grande dipinto dedicato alla commedia».
Intanto continuano gli appuntamenti che vedranno domenica 10 aprile lo spettacolo per bambini "Cartolina" di Betty e Chicco Colombo mentre, per gli adulti, sabato 16 aprile si terrà un recital di musica e poesie su Madre Teresa di Calcutta e sabato 7 maggio si chiude raccontando Fabrizio De Andrè in un concerto poetico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.