Anpi: “È stato un 25 aprile commovente”
La cronaca della giornata di festa attraverso gli occhi degli organizzatori, la commozione per il ricordo di Pari Brunetti
La manifestazione del mattino, come da programma ha avuto inizio – sulle note dell’Inno nazionale – con l’alzabandiera, seguito dalla cerimonia in prepositurale officiata da don Maurizio Rolla, prevosto di Saronno.
Al termine del rito, un folto corteo ha attraversato le vie della città per rendere omaggio al monumento a Salvo d’Acquisto e, successivamente, a quello dedicato ai caduti. In coda, alcuni rappresentanti del Telos hanno sfilato con un loro striscione e contestando a viva voce la presenza degli esponenti della Lega Nord al corteo. Nella piazza Caduti Saronnesi si è tenuta la cerimonia ufficiale con i discorsi del partigiano Aurelio Legnani e del sindaco Luciano Porro. Il primo ha ricordato i valori ed i frutti della Lotta di Liberazione di cui tutti – senza alcuna distinzione – godiamo.
Il commosso saluto al "Comandante Bruno", Paride Brunetti, portato sia da Legnani, sia dal sindaco, ha strappato alla folla un sentito e caloroso applauso.Il sindaco ha inoltre ricordato la figura di Vittorio Arrigoni, l’attivista italiano recentemente ucciso nella Striscia di Gaza ed ha quindi ricordato quanto i valori della Liberazione e della Costituzione siano a tutt’oggi attuali e basilari per la nostra convivenza. In serata, presso la Casa del Partigiano, si è tenuta la "Cena partigiana" al termine della quale, Marika Pensa e Samuel Sciarra hanno interpretato "Storia di un partigiano", rivisitazione de "Il partigiano Johnny" di Beppe Fenoglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.