Giunti in Lombardia 300 richiedenti asilo
Sono arrivati al centro della Croce Rossa di Bresso provenienti d Costa d'Avorio, Mali, Niger e Nigeria. Distribuiti in piccoli gruppi nelle residenze della Caritas
Trecento richiedenti asilo provenienti, per lo più, da Costa D’Avorio, Mali, Niger e Nigeria sono stati trasferiti stamattina dal Cara di Bari-Palese al centro della Croce Rossa di Bresso. 84 sono stati accolti nelle strutture della diocesi di Milano. In particolare 69 hanno trovato ospitalità a Milano e provincia (40 alla Casa della Carità di Milano, 9 al Pensionato Don Mezzanotti gestito dalla Fondazione San Carlo a Sesto San Giovanni, 10 al pensionato Botticelli di Lissone, 10 a Casa Betania a Rozzano), 15 a Varese e provincia (12 nella struttura del capoluogo in via Conciliazione, 3 a Casa Onesimo a Busto Arsizio).
In tutte queste zone, compresa la Provincia di Lecco dove la Prefettura ha sistemato i richiedenti asilo negli alberghi, tutte le Caritas locali sono impegnate nelle fondamentali attività di supporto. I volontari forniscono vestiti, prodotti per l’igiene e sono disponibili per le iniziative di accompagnamento sociale che saranno programmate.
Anche le altre Caritas lombarde hanno fatto la loro parte per trovare una sistemazione ai nuovi ospiti. Brescia ne ha accolti 5, Como 15, Crema 12, Cremona 18. I richiedenti asilo si aggiungono ai migranti arrivati prima di Pasqua che hanno scelto di rimanere nei centri.
Complessivamente dunque su 300 richiedenti asilo 134 hanno trovato accoglienza nelle strutture messe a disposizione da associazioni, cooperative, fondazioni legate alle Caritas diocesane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.