“Niente tasse? Aumentati gli stipendi di sindaco e Giunta”
Altro affondo della Lega Nord che dopo le critiche al bilancio del 2011 entra nel dettaglio su questi mesi di amministrazione Baruzzo
La Lega Nord dell’ex sindaco Romano Chierichetti all’attacco del sindaco Baruzzo e della sua giunta. Dopo l’approvazione del bilancio 2011, con le critiche di Chierichetti e la risposta del primo cittadino, ecco il nuovo affondo: «Nel vostro comunicato datato 12 maggio traspare una volontà intimidatoria, che ha l’evidente scopo di impaurire e costringerci ad abbandonare quello che riteniamo un nostro diritto che è quello di fare informazione – commenta l’ex primo cittadino -. Oggi, fino a prova contraria, siamo in un paese democratico e anche se avete: abolito le registrazioni degli interventi in Consiglio Comunale; posto il divieto alle affissioni dei nostri comunicati; creato sistematicamente difficoltà per gli accessi agli atti procrastinando nel tempo ed in alcuni casi non evadendo le nostre richieste (fanno testo le numerose nostre segnalazioni al Prefetto) noi continueremo in tutti i modi ad informare perché riteniamo un preciso diritto del cittadino quello di conoscere le verità».
Il sindaco Baruzzo aveva dichiarato di non aver aumentato le tasse, ma Chierichetti chiama in causa i cittadini: «Sulla tassa rifiuti, si fa riferimento alla delibera 30 del 10/03/2010 che determina un aumento della tasse rifiuti del 10%. Chiediamo cortesemente ai nostri cittadini di verificare se le bollette che hanno recentemente ricevuto hanno lo stesso importo dell’anno precedente».
Nel mirino dei costi anche l’indennità di carica di sindaco e Giunta: «Con deliberazione n. 29 del 10/03/2010 il Sindaco e gli Assessori si sono aumentati le indennità di carica annuali con queste modalità: Sindaco da 5.400 euro 6.000; Vicesindaco da 1.800 a 3.000; assessori da 1.800 a 1.980. Per questo adeguamento il Sindaco, il Vicesindaco e gli Assessori si sono richiamati alla delibera della Corte dei Conti n. 6 del 21/12/2009 che in via interpretativa ha dichiarato che “non sia più vigente l’obbligo di applicare la riduzione del 10% sulle indennità degli amministratori, così come prima disposto con l’art. 1 comma 54 della Legge n. 266 del 23/12/2009”. L’aumento era quindi una facoltà, ma i nostri amministratori hanno colto al volo l’opportunità. E poi perché al Vicesindaco è stato erogato un aumento di circa il 67%. Forse perché più meritevole? Vogliamo altresì informare, vista l’occasione, che per 3 anni consecutivi i precedenti amministratori avevano rinunciato alla loro indennità lasciando nelle casse del comune il loro appannaggio».
Chierichetti promette inoltre di tornare presto anche su altre questioni, come la palestra e rete gas.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.