Raccontare i “bamboccioni” in un libro
Sabato 28 maggio, alle 18, alla Sala Civica “Lidia Macchi” verrà presentato il libro di Martine Weber
Sabato 28 maggio, alle 18, alla Sala Civica “Lidia Macchi” Via Meneganti, 2 Lavena Ponte Tresa (VA) ci sarà la presentazione del libro (Italia Press) “I Bamboccioni” di Martine Weber. Oltre all’autrice la serata vedrà presenti Martine Weber, Alessio De Bernardi ufficio Stampa Italia Press Edizioni, Pietro Roncoroni sindaco di Lavena P. Tresa, Anselmi Elios vicesindaco, Vanessa Provini assessore e Silvia Bocchiddi, dell’orientatore professionale.
Il libro racconta un esilarante e crudo mondo della situazione attuale “genitori e figli”. Genitori che ritengono di aver compiuto appieno (e fin che mai) il loro dovere, figli abituati fin troppo bene, che non decidono mai di spiccare il volo dal nido o dalla cuccia calda che trovano in casa – soprattutto i maschi (ma pure le femmine, anche se in minoranza), che trovano comodo stare attaccati alle sottane della mamma o ai pantaloni di papà. Il titolo originale “Les Paillassons”, gli Zerbini in francese, è stato tradotto secondo il termine coniamo da Padoa Schioppa, i bamboccioni appunto.
Martine Weber, con abile e veloce modo di scrivere, fa la rassegna di queste situazioni : preferisce vedere il bicchiere mezzo pieno che non quello mezzo vuoto, anche se il suo sorriso è graffiante e il suo giudizio bene appuntito. Un libro da leggere e regalare, possibilmente a genitori di “bamboccioni”, e che ci mette in guardia dal non cadere per debolezza nella pania che imprigiona i genitori che non sanno dire di no.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.