Appuntamento con le sonorità brasiliane del Bossanova Project
L'appuntamento è per sabato 11 giugno alla corte dei Massari a Valdarno (frazione di Albizzate), alle 21
Sabato 11 giugno alla corte dei Massari a Valdarno (frazione di Albizzate), alle 21, si terrà il concerto del Bossanova Project organizzato da Moreno Tenconi dell’Associazione Valdarno Eventi.
Il “BossaNova Project” nasce nel dicembre del 2009 in occasione di una serata dedicata alla cultura Brasiliana durante la quale Marco Caccianiga (noto personaggio varesino famoso per la sua viscerale passione per il Brasile, percussionista di Distretto 51, Greensleeves, etc) tratta argomenti legati alla letteratura, alla musica e alla cultura brasiliana alternandosi con un gruppo di musicisti (tra cui lo stesso Caccianiga) che eseguono alcuni celebri brani di BossaNova, genere che esprime nel migliore dei modi la storia della musica Brasiliana. La serata riscuote grande successo, anche per la novità della formula (racconti e musica), quindi si decide di riproporre questo tipo di serata. In poco più di un anno “BossaNova Project” si esibisce in Rassegne, Festival e locali del Nord Italia. “Musica e Futebol. Il Samba popolare e la colta Bossa Nova. Il Brasile è un crogiuolo di ritmi e sensazioni, suoni e colori, forza e grazia. Un doppio passo di Ronaldinho possiede la stessa magia di una cadenza di Joao Gilberto. Un goal della Seleçao è costruzione ritmica, delicatezza della Bossa e furore del Samba, magia del Candomblè, incantesimo degli Orixas. Impossibile separare la forza di questi elementi. Giallo, verde e blu, i colori del sole, del mare di Bahia, del polmone del mondo, che trovano espressione sonora nelle composizioni dei padri della Musica Popular Brasileira. Antonio Carlos Jobim, Joao Gilberto, Vinicius De Moraes e tutti i grandi. Alla fine degli anni Cinquanta cambiò il modo di fare musica. Il brano CHEGA DE SAUDADE provoca una scossa tellurica, è la Pietra Filosofale della nuova onda della musica brasiliana. Nulla sarà più com’era. Ritmo e parole. Nel corso del tempo si affermeranno grandissimi autori e straordinari interpreti, Djavan, Ivan Lins, Elis Regina. Hanno lasciato una traccia indelebile. Seguitela con noi.”
MUSICISTI:
MARCO CACCIANIGA – PERCUSSIONI
GIUSY CONSOLI – VOCE
LUCA FRAULA – PIANOFORTE
MAURO BRUNINI – TROMBA
MARCO MARINIELLO – BASSO
GIANLUCA FIORENTINO – BATTERIA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Felice su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.