“Busto medaglia di bronzo per la Resistenza, scriviamolo sui cartelli”
Al presidio antifascista davanti al Tempio Civico il ricordo di Angelo Castiglioni e la risposta al raduno nazi-rock con la proposta dell'avvocato Ceriotti di aggiungere la dicitura ai cartelli d'ingresso in città
«Loro sono dall’altra parte ma a noi tocca interrogarci per capire il perchè e che cosa possiamo offrire a sinistra. Inutile colpevolizzarli ma dobbiamo dirci che chi intraprende quel percorso è fuori dalla storia, dalla Costituzione». Elis Ferracini del comitato antifascista commenta così il raduno organizzato dagli skinhead di Busto Arsizio sabato sera. In contemporanea, davanti al Tempio Civico nella piazzetta dedicata ad Angioletto Castiglioni memoria storica della Busto Arsizio resistente, si sono trovati in una cinquantina per dire no, con un presidio, al rigurgito di un’ideologia sconfitta dalla storia proprio a Busto Arsizio, città decorata con la medaglia di bronzo al Valor Militare proprio per il contributo dato alla Resistenza.
Per questo l’avvocato Ceriotti, dell’Anpi cittadino, ha voluto lanciare una nuova proposta che possa aumentare la consapevolezza di questo riconoscimento: «Quando intitoleremo la sala consiliare ad Angelo Castiglioni (martedì, ndr) rilanceremo con l’idea di fara aggiungere ai cartelli d’ingresso la dicitura "Città decorata con la medaglia di bronzo al Valore Militare", dobbiamo fare in modo che sia chiaro a tutti che storia ha Busto Arsizio, non quella dei fasci littori», il riferimento è al simbolo della città usato dai neofascisti bustocchi contornato dai due fasci. E al sindaco è andato anche il ringraziamento del comitato antifascista: «Ringraziamo il sindaco che ha espresso parole ferme contro questa manifestazione che non ha alcuna cittadinanza qui». All’iniziativa hanno partecipato rappresentanti dell’Associazione 26×1, esponenti di tutti i partiti di centrosinistra, i Cobas, il presidente provinciale dell’Anpi Chiesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.