Cambio ai vertici Liuc, Valter Lazzari sarà il nuovo rettore

L'attuale preside della Facoltà di Economia succederà a novembre al professor Andrea Taroni che ricopre la carica dal 2007

Cambio della guardia ai vertici dell’Università Carlo Cattaneo: il Consiglio di Amministrazione dell’Università ha designato il nuovo Rettore per il biennio 2011- 2013 nella persona del professor Valter Lazzari, attuale Preside della Facoltà di Economia. Il professor Lazzari succederà al professor Andrea Taroni, che ricopre la carica di Rettore dal 2007. L’avvicendamento avrà luogo il prossimo 1° novembre.
«C’e tanto lavoro che ci aspetta da fare – commenta lo stessoLazzari – sottolineo il “ci”, perché ogni possibile e rilevante traguardo per l’Università potrà essere perseguito e raggiunto solo col contributo di tutte le sue componenti, ovvero studenti, docenti, staff e aziende. Punti cardine del nostro percorso restano l’impostazione pragmatica volta a creare le professionalità indispensabili per l’attuale mondo del lavoro, il costante contatto con imprese, banche e altre istituzioni, nonché la spiccata vocazione internazionale, imprescindibile per la formazione di giovani manager che hanno davanti a sé 40 anni di carriera in un contesto globale. Mi auguro di poter contribuire a rendere l’Università Cattaneo una comunità efficace ed efficiente nel favorire la crescita dei giovani, trasmettendo loro conoscenze, ma anche senso di responsabilità e correttezza e aiutandoli a dotarsi di un vasto network di relazioni interpersonali. In una parola, dando loro opportunità per il loro futuro».
Il presidente dell’Università Paolo Lamberti ha espresso parole di apprezzamento e di ringraziamento nei confronti del professor Taroni: «Nell’esprimere al professor Valter Lazzari gli auguri di un proficuo lavoro, desidero ringraziare da parte di tutta l’Università il professor Andrea Taroni per il lavoro svolto nel corso di questi quattro anni. Un periodo segnato dalla crisi economica, che ha costretto tutti gli attori dello sviluppo economico, comprese le università, a riflettere sul proprio ruolo e sull’importanza di fare innovazione per rispondere alla difficile congiuntura in cui ci troviamo. LIUC ha risposto con la qualità della sua formazione e con nuove iniziative, sia legate ai corsi di laurea che alla formazione successiva, conseguendo tra l’altro valutazioni prestigiose nell’ambito delle classifiche universitarie nazionali ed internazionali, segno di un ulteriore riconoscimento del lavoro svolto fin dalla sua fondazione”. 
Taroni lascerà l’incarico il prossimo 31 ottobre. «Nell’accingermi a concludere il mio secondo mandato – commenta – desidero ringraziare quanti hanno condiviso con me negli ultimi quattro anni la responsabilità di gestione di questa peculiare realtà del sistema universitario italiano. È stato certamente un periodo non semplice a causa della difficile situazione economica del nostro, ma non solo del nostro, Paese e degli importanti e complessi provvedimenti legislativi che hanno condotto alla riforma dell’Università Italiana. La LIUC è riuscita ad affrontare le difficoltà con coraggio e fermezza, senza perdere di vista i valori e le caratteristiche peculiari del progetto iniziale e dei suoi primi vent’anni di attività. Grazie per questo a tutti coloro che si sono riconosciuti in questo spirito: studenti, docenti, personale ed amministratori. E naturalmente i più sinceri auguri al futuro Rettore, professor Lazzari, certo che nei prossimi anni l’attenderanno un duro lavoro e sfide non sempre prevedibili, ma anche certo che anche lui, a lavoro concluso, porterà nel suo cuore la stessa soddisfazione per quanto fatto che provo io in questo momento».

Biografia del nuovo rettore
Valter Lazzari è nato a Piacenza nel1963. Si è laureato in Economia all’Università Bocconi di Milano nel 1987 ed ha conseguito nel 1990 il M.A. e nel 1993 il Ph.D. in Economia presso la University of Washington negli Stati Uniti. Dal 2000 è professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari all’ Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza, ove ricopre dal 2006 anche la carica di Preside della Facoltà di Economia.
Dal 1996 è anche docente di Banking and Finance presso la SDA Bocconi di Milano, ove ricopre dal 2004 la carica di Direttore del Master in Business Administration (MBA).
In precedenza è stato ricercatore (1994-1998) e professore associato presso l’Università Bocconi di Milano (1998 – 2000), ove ha promosso e coordinato il Ph.D. in Economics and Business (1996–2002) e il Master in Quantitative Finance and Insurance (1999-2000).
E’ stato anche visiting professor di Finanza Aziendale presso l’Università della Svizzera Italiana a Lugano (1998), docente presso la University of Washington di Seattle, WA, USA (1989-1992) e consulente economico per Assonime in materia di governance e mercati finanziari.
E’ autore di numerosi saggi, articoli, libri in materia di economia, finanza e credito.
Ha esperienza di amministratore indipendente e di membro di comitati di investimento in società quotate e intermediari finanziari.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.