Consiglieri regionali a 10mila euro al mese:”È troppo”

A rilanciare il problema ci pensa il gruppo consigliare del Partito Democratico con una proposta di legge regionale per decurtare alcuni dei privilegi dei politici

Dodici mensilità che vanno dai 9 ai 10 mila euro. Tanti sono i soldi in busta paga che gli 80 consiglieri regionali si portano a casa ogni mese grazie al loro seggio. Poi certo non tutti decidono di tenerseli, capita che una percentuale di questi venga versata per le attività di partito, ma va tutto e comunque a carico dei contribuenti lombardi.
Il motivo è anche giusto e nobile: senza un stipendio potrebbe fare politica solo chi ha i soldi per poterselo permettere. Però si sta sicuramente esagerando come dicono tutti, a parole, senza che nessuno passi mai ai fatti.
A rilanciare il problema ci pensa adesso il gruppo consigliare del Partito Democratico con una proposta di legge regionale per decurtare alcuni dei privilegi ai consiglieri.
La ha presentata il consigliere Stefano Tosi alla stampa e verrà discussa in settimana a Milano.
Si tratta di una proposta aperta alla discussione di tutti i gruppi consigliari che si divide in tre punti: una prima parte mira a tagliare del 10% lo stipendio di ogni singolo consigliere. Un altro punto va ad intervenire sulle indennità di fine mandato: secondo la porposta Pd questa dovrebbe essere decurtata del 60% passando da 12 a 5 mensilità per ogni legislatura senza la possibilità di superare le 10 mensilità. Infine il Pd auspica un intervento sui vitalizi però una loro totale abolizione.
Secondo quanto calcolato dal partito queste proposte potrebbero fare risparmiare fino a 5 milioni di euro ogni anno ai contribuenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.