Estate di cantieri a Mornago e frazioni
Dalla nuova palestra al bacino idrico di Montonate, ai cimiteri. A Crugnola nuova rotonda e ampliamento dell'asilo. Nuova sede anche per la Pro Loco
Arriva l’estate e Mornago si rifà il look. L’elenco dei cantieri attivi in queste settimane in paese è piuttosto lungo e si apre con una delle opere più importanti per la cittadinanza: la costruzione della nuova palestra di via Verdi. I lavori saranno avviati nel corso del mese di luglio e si riferiscono alle necessarie infrastrutture di servizio, come i parcheggi, il sistema antincendio e tutto quanto la normativa prevede in questi casi. «Si tratta del primo concreto passo verso la realizzazione del futuro centro sportivo, che dovrebbe essere consegnato ai mornaghesi entro il 2012. La palestra sarà il primo elemento del nuovo polo scolastico», commenta il sindaco Paolo Gusella.
Non lontano dal cantiere della palestra si trova il bacino idrico di Montonate, che entrerà in funzione a breve. Il bacino, i cui lavori sono costati circa 130mila euro (iva esclusa) è stato realizzato dalla Società Mornago Patrimonio e Servizi srl. «L’opera permette di quadruplicare la portata di acqua attualmente a disposizione degli abitanti di Montonate, risolvendo i problemi di carenza idrica che, talvolta, hanno afflitto la frazione», assicura l’assessore ai lavori pubblici Fabio Minonzi.
Anche la frazione di Crugnola è interessata da un cantiere. In questo caso si tratta dei lavori della rotonda di via Mazzini, che collegherà il secondo tratto della locale circonvallazione al terzo, attualmente in fase di progettazione e il cui appalto è previsto per l’inizio del 2012. Dell’importo dei lavori, che al netto d’iva superano appena i 240mila euro, si è fatta carico l’amministrazione provinciale, «a conferma dell’ottima collaborazione tra la Provincia e il Comune di Mornago», tiene a sottolineare il sindaco Gusella.
Sempre a Crugnola, sono in via di ultimazione i lavori di riqualificazione della via Carso, nel centro della frazione. L’opera, costata 205mila euro comprensivi di acquisizione aree e progettazione, avrà un importante risvolto sulla viabilità del quartiere. I vigili stanno studiando un nuovo modello di circolazione, che risolverà definitivamente il problema della strettoia di via Cesare Battisti, in corrispondenza del panettiere. In particoltare, si prevede che non sarà più possibile salire a Vinago dalla via Battisti e che verrà instaurato un senso unico ad anello con imbocco dalla rinnovata via Carso.
Ancora a Crugnola, nel corso del mese di luglio sarà ampliato l’asilo locale, che sarà fornito di nuovi servizi igienici per una spesa di 149mila euro comprensiva anche dell’acquisizione delle aree. «L’intervento si è reso necessario a fronte dell’aumento dei bambini che si è verificato negli ultimi anni – spiega Gusella – L’asilo ha una capienza totale di 80 posti e il numero attuale degli iscritti si avvicina, ormai, al tetto massimo. I nuovi lavori scongiurano il rischio di respingere eventuali nuovi ingressi».
Montonate e Crugnola sono accumunate anche dai lavori nei rispettivi cimiteri. «A Montonate verranno creati nuovi loculi, campi e parcheggio esterno. Il costo complessivo dell’opera ammonta a quasi 264mila euro, iva esclusa», anticipa Minonzi. A Crugnola, invece, il cantiere, che si è già chiuso, si riferiva ad opere di manutenzione straordinaria rivolte al blocco colombari e al muro perimetrale, oltre che di risanamento di loculi e murature compromessi da infiltrazioni e umidità. In questo caso la spesa ammonta a circa 40mila euro.
Un restyling in piena regola ha interessato anche i parchi comunali, da quello di via Verdi a Crugnola a quello di via Marconi annesso alla biblioteca, dal parco Zuliani al verde del nido Magicabula, al parcheggio di via De Amicis. I lavori hanno riguardato la messa a norma di tutti i giochi con posa di tappeto antitrauma e trattamento con vernici speciali antideterioramento per un totale di spesa di poco più di 20mila euro. «Inoltre, il Comune ha fatto piantumare, complessivamente, 42 nuove piante e ha provveduto a tagliare e potare erba e alberi in tutte le zone verdi del paese, soprattutto al cimitero di Mornago e Montonate e alla scuola di Crugnola. In questo caso le spese ammontano, complessivamente, a circa 15mila euro», precisa Minonzi.
Estate proficua anche per la Pro Loco e il centro “Quattro campanili”, la cui nuova sede sta per prendere forma. Si tratta di un prefabbricato che sorgerà presso il centro sportivo di via Stazione. Al momento è già stata predisposta la platea su cui lo stabile verrà posato. «L’edificio sarà inaugurato tra il 9 e il 16 settembre prossimi, in occasione della visita a Mornago di una delegazione maltese di Naxxar, città con cui siamo gemellati – anticipa il sindaco -. Mi preme aggiungere che, dei 150mila euro necessari per la realizzazione della nuova sede di Pro Loco e “Quattro campanili”, 50 sono stati sborsati dalle casse comunali, mentre i restanti 100 sono il frutto di un contributo statale che ci è pervenuto grazie all’interessamento del senatore Giuseppe Leoni. A lui va il sentito ringraziamento dell’amministrazione e di tutta la cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.