Il segretario del Pd: “Non sprecare un grande successo”

Interviene Fabrizio Taricco sui risultati elettorali e sulle polemiche interne finite sui media

Riceviamo e pubblichiamo

I successi elettorali sono il frutto di un lungo e duro lavoro, di chi ha radicato il PD nella nostra provincia, unendo in un unico progetto storie e personalità diverse. Ciò viene finalmente riconosciuto dagli elettori che ci affidano anche la responsabilità di non disperdere la fiducia appena conquistata.

I risultati sono chiari:  15 amministrazioni vinte su 33 comuni al  voto,  l’affermazione del ruolo centrale del PD in  coalizioni o liste di centro sinistra.  Vinciamo a  Gallarate, uno dei 4 maggiori centri  della Provincia e in altri importanti  Comuni. A Varese  al ballottaggio portiamo il centro sinistra oltre il 46% dei voti.
Questi risultati vengono da una politica che privilegia  i temi concreti e le proposte di buon governo rispetto alla vuota propaganda e alle divisioni della coalizione Lega-PdL. Ora  la costruzione dell’alternativa al centro destra  passa per la preparazione di un programma “condiviso, eseguibile, eleggibile”. 
 
COSTRUIRE  IL PROGRAMMA PER VINCERE E GOVERNARE
Su questo il PD è impegnato sin d’ora, in prosecuzione non solo ideale ma pratica dell’Assemblea nazionale che si riunì in ottobre  a Malpensa Fiere; in continuazione con ciò che abbiamo fatto nei Comuni per intercettare il voto degli elettori che volevano un nuovo governo delle loro città.
Tappe di questo impegno sono il forum sul Lavoro,  sulle proposte presentate a Genova,  la consulta degli amministratori, alle prese con i danni provocati dalla finta riforma del federalismo Comunale i cui effetti devastanti si vedono in questi giorni, con le giunte di centrodestra che stanno mettendo mano pesantemente a servizi fondamentali, progettando di privatizzare i nidi comunali e svendere gli scuolabus.
Ci aspettano appuntamenti di grande rilievo sui temi delle infrastrutture: Malpensa, Pedemontana, Arcisate-Stabio, Varese –Como, ecc.  Su scuola, sanità, giustizia, trasporti e questioni  sociali lavoreremo per mettere  a punto  proposte che colgano gli interessi delle persone. Questa è la nostra agenda.
 
LA DISCUSSIONE NEL PD
A luglio Varese ospiterà alla Schiranna la festa regionale del Pd Lombardo. Un appuntamento importante al quale il partito varesino si presenta con le carte in regola, forte del suo radicamento e dei recenti successi. Ma non basta, il partito deve anche mostrarsi  maturo e capace di affrontare con responsabilità le nuove sfide. La segreteria provinciale è impegnata a ricercare l’unità e promuovere la pluralità all’interno del partito. La nostra idea di unità è  anche quella di sostenere i  candidati, senza cercare le differenze in un passato che è alle nostre spalle, perché si vince quando si lavora uniti, con programmi che parlano  ai bisogni della città. Per essere uniti è importante che il confronto interno sia sempre indirizzato alla proposta e non alla ricerca di distinzioni fine a se stesse. Noi democratici possiamo vantare  la più libera e aperta discussione che si conosca, ma essa  va condotta con intelligenza e rispetto dei fatti,  con coscienza dei ruoli. Per questo esprimo rispetto e apprezzamento per  il lavoro fatto dagli organismi locali e dai rappresentanti del PD eletti nelle istituzioni: a Varese e in tutte le realtà provinciali.
La mia segreteria è nata con il mandato esplicito di unire il partito e non di  registrare il fatto ovvio che ognuno possa esternare le proprie posizioni. Non aiuta la crescita del partito una discussione tutta interna, condotta oltretutto sui “media” anziché negli organismi di partito, che  per cercare distinzioni non necessarie arriva al paradosso di dipingere con colori diversi proposte che nelle sostanza sono uguali.  Così  i cittadini non ci capiscono, tanto meno apprezzano le delegittimazioni e la rappresentazione di un partito diviso tra buoni e  cattivi.
 
LAVORARE UNITI PER IL CAMBIAMENTO
Tutti siamo chiamati a lavorare per il cambiamento:  stare insieme, essere un grande partito implica fiducia e solidarietà reciproche. Trascurare questo aspetto non è un segno di libertà o di novità. I nostri elettori ci chiedono unità per essere credibili. Questo è il segnale che tutti insieme dobbiamo dare. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.