La Guerra fredda e Zola per la maturità francese
Si è conclusa anche per i quaranta studenti varesini impegnati nell'Esabac la fase delle prove scritte. E ora, tutti concentrati nell'ultima prova orale e nel calcolo del voto finale
Con Zola e la fine Guerra Fredda si è conclusa la parte scritta dell’Esame di Stato anche per i ragazzi impegnati con l’Esabac, la maturità francese. La prova di letteratura prevedeva l’analisi di un brano di Zola o la realizzazione di un saggio breve dal titolo “La tentazione dell’altrove” con spunti di quattro autori francesi e del canto di Ulisse della Divina Commedia.
La parte di storia, invece, prevedeva la scelta tra la composizione di un testo relativo alla Guerra Fredda o la ricostruzione storica e analitica del piano Marshall in base a cinque documenti, utilizzando il metodo induttivo, adottato dal sistema scolastico francese.
Ora, per tutti, scatta l’ora x: da ieri pomeriggio le scuole stanno pubblicando i risultati degli scritti, in tempo per prepararsi adeguatamente all’orale. Calcolatrice alla mano, gli studenti stanno valutando a quanto possono arrivare.
A parte chi si accontenta della sufficienza che si raggiunge con 60/100, il voto si compone di 25 punti quale credito scolastico; del voto dello scritto: 45 è il totale dei punti, ripartiti in ugual misura tra le tre prove (da 0 a 15 punti ciascuna, la sufficienza parte dal 10). Il colloquio assegna 30 punti da assegnare ed è sufficiente se si ottiene almeno 22.
La Commissione, inoltre, può assegnare un bonus di 5 punti se il candidato abbia un credito scolastico di almeno 15 punti e il risultato complessivo nelle prove d’esame di almeno 70 punti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.