Le scienze in mostra alla media Dante
Un viaggio all'interno delle scienze è quello che propone la media varesina con una mostra che spazia dalla fisica, alla biologia, alla chimica
Il Laboratorio di Scienze della scuola media dell’I.C. "Dante Alighieri" di Varese, intitolato alla memoria della prof.ssa Maria Pia Gioia, è parte integrante dell’attività didattica delle scienze per tutti gli alunni, ma soprattutto per quelli di prima e seconda. Grazie all’aiuto dell’Associazione "Amici della Dante", il laboratorio viene costantemente rinnovato e completato nei materiali e negli strumenti. Ques’anno, inoltre, un nuovo importante sponsor, Federchimica, ha sostenuto l’attività con l’invio di materiale.
In particolare, la dotazione di microscopi ottici rende possibile, ormai da tre anni, l’attuazione di un progetto, "Le scienze in classe", che coinvolge nelle ore pomeridiane i ragazzi delle classi prime nello studio della biologia cellulare sia animale che vegetale. Il progetto consta essenzialmente di due parti: nella prima, che si svolge nel primo quadrimestre, i ragazzi prendono confidenza con i materiali (vetrini e microscopi), imparano a preparare i vetrini e ad osservare analogie e differenze tra i vari tessuti; nella seconda, che si tiene durante il secondo quadrimestre, i ragazzi consolidano e approfondiscono l’analisi della struttura della cellula.
Le classi seconde, invece, affrontano nel corso dell’anno lo studio della fisica (dalle forze all’acqua sino al principio di Archimede), lo studio della chimica(dalla tavola periodica degli elementi a semplici reazioni chimiche acido-base) e lo studio dell’anatomia e della fisiologia.
Le sezioni della mostra:
Ø Uso degli strumenti di misura e taratura degli stessi
Ø Calcolo del volume, del peso e della densità
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
Ø Acqua
Ø Calore
LA BIOLOGIA, IL MONDO DELL’INFINITAMENTE PICCOLO
Ø Uso del microscopio
Ø Differenza fra cellula animale e cellula vegetale
Ø Plastidi
Ø Diversi ma uguali
Ø Miscugli e soluzioni
Ø Reazioni chimiche
Ø La tavola periodica
IL CORPO UMANO
Ø Il sistema digerente
LA FISICA
Ø Studio delle forze e dell’equilibrio
Ø Principio di Archimede
Gli orari della Mostra: Mattina dalle ore 10.00 alle ore 13.00; Pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.