“Molti dubbi sulla concessione dei locali all’Accademia dell’osteopatia”
La conferma della concessione dei locali arriva anche dal Comune: saranno utilizzati per un canone di 90mila euro annuo. Le critiche di Unione Italiana
«Valutando i termini della convenzione, non credo che questo accordo sia particolarmente vantaggioso per il Comune». Unione Italiana, per voce di Daniele Etro, non condivide la scelta del comune di affittare i locali dell’Ex Seminario all’Aimo, l’accademia di osteopatia che occuperà alcuni locali dell’Ex Seminario.
La conferma che l’istituto occuperà i locali oggi inutilizzati dal corso di Scienze Motorie dell’Università dell’Insubria arriva anche dal Comune: «Più precisamente – spiegano dal Municipio con un comunicato – la porzione concessa in locazione comprende il piano seminterrato e una porzione del piano primo. La durata della locazione è stabilita in anni sei: il contratto si rinnoverà di diritto di ulteriori anni sei, salvo disdetta da inviare all’altra parte a cura del locatore almeno dodici mesi prima della scadenza. La locazione è destinata alla realizzandone di un campus nell’ambito della disciplina osteopatica comprendente servizi di formazione, cura e ricerca. Il canone di locazione annuo è pari a 90mila euro».
Etro fa anche notare la singolare anomalia emersa giovedì «quando sul sito di Aimo c’era già l’annunciato accordo prima ancora che il Comune lo rendesse ufficialmente noto. E poi sullo stesso sito ci sono immagini che possono confondere gli studenti sulla natura dei corsi, che sembrano legati all’attività che nello stesso edificio viene svolta dall’Università dell’Insubria. Credo inoltre sia indispensabile un’attenta vigilanza sull’attività svolta dalla clinica collegata ad Aimo in quanto questa terapia non è ancora ufficialmente riconosciuta dal Ministero della Salute».
Ci sarebbero, da parte di Unione Italiana, perplessità anche sotto il profilo amministrativo: «Si si è legati ad una Accademia che è una società a responsabilità limitata, appena costituita e con capitale sociale minimo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.