Referendum, 65.000 bustocchi al voto

Domenica 12 e lunedì 13 giugno tutti alle urne: ecco come ritirare le tessere elettorali o richiedere il duplicato. Nove le sezioni attrezzate per il voto delle persone non deambulanti

Tutto pronto anche a Busto Arsizio per i referendum popolari di domenica 12 e lunedì 13 giugno, che porteranno alle urne in totale 65.403 elettori (31.140 maschi e 34.263 femmine): 49 i ragazzi che riceveranno proprio in questa occasione il “battesimo” del voto, avendo compiuto 18 anni proprio nell’ultimo mese. Per i 4 quesiti proposti si potrà votare domenica dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15; l’Ufficio elettorale di via Fratelli d’Italia 12 resterà aperto anche nel giorno festivo per consentire ai votanti di ritirare le tessere elettorali in giacenza o di ottenere i relativi duplicati. Da martedì 7 fino a sabato 11 giugno l’ufficio è aperto dalle 9 alle 19, mentre domenica 12 e lunedì 13 giugno sarà accessibile negli stessi orari del voto (8-22 e 7-15). Chi fosse sprovvisto di tessera dovrà recarsi personalmente presso l’ufficio (tel.0331-390223) per richiedere il duplicato, portando con sé un documento d’identità. L’accesso all’ufficio avverrà dall’ingresso dei Servizi Demografici in mattinata (9-13.15) e dall’ingresso del palazzo del Comune negli altri orari.

Le sezioni elettorali istituite sono 81, a cui si aggiungono i 3 seggi speciali all’ospedale, al carcere e all’istituto “La Provvidenza”; 84, quindi, i Presidenti di seggio, 81 i segretari e 251 gli scrutatori (a cui è affidata anche la funzione di segretario nei seggi speciali). Alcune sezioni sono state appositamente attrezzate per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori non deambulanti; chi fosse sprovvisto di mezzi propri potrà usufruire di un servizio di trasporto ai seggi telefonando al numero 0331-390270 per fissare l’appuntamento. Il personale comunale presente ai seggi fornirà tutta l’assistenza necessaria alle persone non deambulanti.
Questo l’elenco delle sezioni elettorali prive di barriere architettoniche:
– scuola elementare “E. Crespi” di via L. Maino 19;
– scuola elementare “Sant’Anna” di via E. Comerio 10;
– scuola elementare “N. Tommaseo” di via R. Sanzio, 9/a;
– scuola elementare “G. Bertacchi” di via Pindemonte 2;
– liceo artistico “P. Candiani” di via L. Manara 10;
– scuola elementare “S. Pertini” di via G. Rossini 115;
– scuola elementare “A. Negri” di piazza Giovanni XXIII 1;
– scuola media “Galilei/Parini” di via G. Quadrelli 2;
– scuola elementare “E. Rossi” di via Giuliani e Dalmati 1.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.