Restituito all’Egitto un reperto trafugato dieci anni fa
Si tratta di un rilievo tombale risalente al 2.500 a.C. Dopo aver accertato la provenienza illegale il museo di Basilea l'ha consegnato alle autorità egiziane
La Svizzera ha restituito all’Egitto un rilievo tombale che era stato trafugato circa dieci anni fa da un deposito di antichità. Il gesto è avvenuto ieri, lunedì 6 giugno, su iniziativa del museo delle antichità di Basilea e in presenza di un rappresentante dell’Ufficio federale della cultura (UFC).
Il reperto della quinta dinastia (circa 2500 a.C.) rappresenta una scena di caccia. Raffigurazioni di questo tipo dovevano continuare a garantire alla persona interrata la continuazione della vita abituale anche nell’oltretomba. L’oggetto era stato trafugato circa dieci anni fa dal deposito di antichità della necropoli di Saqqara. Lo attestano le ricerche scientifiche dell’oggetto pubblicate per la prima volta dal Museo delle antichità di Basilea. A livello internazionale, dell’oggetto in questione non era mai stato denunciato il furto (p. es. su banca dati Interpol, Art Loss Register). Una volta constatata la provenienza illegale del rilievo tombale, il Museo delle antichità di Basilea ha immediatamente contattato l’Ufficio federale della cultura per avviare la pratica di restituzione alle autorità egiziane.
La restituzione del rilievo tombale alle autorità egiziane da parte del curatore della sezione egizia del Museo delle antichità di Basilea è avvenuta il 6 giugno. Nel 2010 la Svizzera ha stipulato un accordo bilaterale con l’Egitto teso a facilitare la collaborazione diretta e a combattere il commercio illegale di beni culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.