Tutti al capezzale del fiume inquinato per trovare una soluzione
I sindaci del Medio Olona, Arpa, Regione e consorzio di tutela si sono riuniti per trovare una soluzione al problema degli scarichi diretti nel fiume da parte di alcune aziende. il 28 giugno una conferenza per parlarne
Una runione dei sindaci per discutere del problema dell’inquinamento del fiume Olona. Ieri sera, mercoledì, si sono trovati nella sede comunale di Fagnano i primi cittadini dell’area del Medio Olona con l’eccezione del sindaco di Castellanza che ha mandato un tecnico comunale. Erano inoltre presenti esponenti della Provincia (Luca Marsico assessore all’Ambiente e Alessandro Bonfanti presidente della commissione ambiente) oltre al consigliere regionale della Lega Nord Giangiacomo Longoni insieme al funzionario Mario Clerici, direttore generale di Reti e Servizi della Regione Lombardia. Erano inoltre presenti Valerio Mola, presidente della società ambientale per la tutela del fiume, i responsabili di Arpa (con l’ingegnere Silvestro Nocco) ed esponenti della Protezione Civile. Durante l’incontro è stata fatta un’analisi della situazione attuale, degli interventi fatti e dei programmi futuri e degli investimenti necessari. Il prossimo 28 giugno, inoltre, si terrà una conferenza sullo stato dell’intero fiume presso il teatrino di Villa Gonzaga a Olgiate Olona con inizio alle ore 17.
Giangiacomo Longoni, inoltre, ha presentato in Consiglio regionale lo scorso 25 maggio insieme ai consiglieri leghisti Cesare Bossetti (primo firmatario) e Claudio Bottari, un’interrogazione per chiedere agli Assessori competenti di allertare con urgenza ARPA e ASL in merito alla situazione di degrado del fiume Olona, per rispondere ai sempre più frequenti segnali di allarme provenienti dai residenti dei comuni situati lungo le sponde del fiume, in particolare Marnate, Solbiate, Valle Olona e Legnano. Contestualmente, ho chiesto e ottenuto che la Commissione preveda un sopralluogo in modo da verificare lo stato di salute dell’Olona
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.