Cordì: “Che impatto avrà l’ampliamento dell’Iper?”
Il consigliere comunale di Sinistra Ecologia e Libertà spiega le ragioni del voto contrario all'ampliamento dell'ipermercato
La prima riunione, dopo quella di insediamento, della Commissione Urbanistica si è aperta con una proposta di variante al piano attuativo di via Peschiera (Iper). In sostanza il “centro commerciale” chiede un ampliamento del 10% della superficie lorda di pavimento, ampliamento che i rappresentanti di Sinistra Ecologia e Libertà in consiglio comunale hanno contestato, puntualizzando alcuni aspetti dell’operazione. «È bene ricordare – spiega Rocco Cordì , consigliere comunale di Sel- che quella già ammessa è di oltre 28.000 mq. Il voto contrario del gruppo di Sinistra Ecologia Libertà è stato motivato partendo dalla considerazione che, contrariamente a quanto sostenuto da Lega e Pdl, la variante consente un ampliamento significativo degli spazi commerciali dell’Iper».
«Secondo Lega e Pdl -continua Cordì – la variante non sarebbe rilevante dal punto di vista urbanistico in quanto l’intervento edificatorio sarebbe di “soli” 900 mq. Va però rilevato che la variante oltre alle nuove costruzioni ammette anche la trasformazione della destinazione d’uso di altri 1.767 mq (già spazi tecnici e di servizi). Pertanto l’incremento reale della slp (superficie lorda di pavimento) complessiva è di 2.667,12 mq. (di cui ben 2.088 a destinazione commerciale!)».
Il consigliere comunale Cordì aggiunge inoltre che «un ampliamento così significativo delle attività commerciali viene inoltre concesso senza una previsione realistica degli effetti indotti dall’incremento dei flussi di traffico e del conseguente impatto nel sistema viabilistico della zona. Il fatto poi che la variante consenta alla Amministrazione un introito significativo in danaro non attenua per nulla il giudizio negativo su una operazione che oltre ad accentuare le criticità già emerse conferma un indirizzo di governo locale fortemente subordinato agli interessi della grande distribuzione.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.