Dieci lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza

Il blitz scattato lo scorso 14 luglio in 23 imprese: 4 dei lavoratori erano stranieri. Nei primi sei mesi di attività una cinquantina le persone impiegate a contributi zero

lavoro neroGiro di vite della Guardia di Finanza di Varese sul lavoro nero. Il blitz è scattato lo scorso 14 luglio è ha visto passare al setaccio 23 imprese selezionate nell’ambito di un’ampia gamma di attività economiche, tra le quali, in particolare un istituto di bellezza, una fabbrica di biciclette, tre ristoranti, un bar e due imprese edili.
Il piano ispettivo è stato coordinato su direttiva del Comando Provinciale, sfruttando gli elenchi e le banche dati in possesso dei militari.
I controlli hanno fruttato l’individuazione, in totale, di 4 lavoratori irregolari e 10 lavoratori completamente “in nero”, tra i quali 4 di origine extracomunitaria.
Le ipotesi di lavoro irregolare riguardano l’impiego di lavoratori dipendenti presso un esercizio di ristorazione, per un arco temporale giornaliero superiore a quello risultante dalle buste paga.
L’attività dei militari va così a sommarsi al bilancio reso noto solo qualche settimana fanel corso della festa del corpo, in cui è stato fatto il punto dei primi sei mesi di attività nel corso del 2011. Dall’inizio dell’anno venne evidenziata la scoperta di 40 lavoratori “completamente in nero” e 24 “irregolari”, con la conseguente connessa verbalizzazione di 34 violazioni nei confronti di 27 datori di lavoro. Per reati connessi al lavoro nero vennero in tutto denunciate 60 persone, responsabili di delitti di frode fiscale riferibili, nella maggioranza dei casi, all’emissione e/o utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti, omessa o infedele presentazione delle dichiarazioni ed occultamento o distruzione di documenti contabili, in modo tale da ostacolare la ricostruzione del reale volume d’affari e dei redditi.
Qui il bilancio dei primi sei mesi di attività della Guardia di Fiananza del comando provinciale di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.