I servizi sociali incontrano il Terzo Settore
Giovedì 21 luglio alle Scuderie Martignoni momento di scambio e confronto sulla realtà e i bisogni emegenti. L’assessore Margherita Silvestrini chiama alla partecipazione
Illustrare ambiti d’intervento, strategie e priorità dei Servizi Sociali, prendere contatto con gli esponenti del mondo del volontariato e del Terzo Settore, avviare una comunicazione regolare tra questi ultimi e il Comune, raccogliere segnalazioni, pareri e idee al fine di ottimizzare l’azione dell’Amministrazione gallaratese e la sinergia pubblico / privato: questi, in sintesi, gli obiettivi dell’incontro organizzato dagli uffici di palazzo Broletto alle Scuderie Martignoni di via Venegoni per giovedì 21 luglio, con inizio alle ore 10.00. Parteciperanno il sindaco, Edoardo Guenzani, l’assessore ai Servizi Sociali, Margherita Silvestrini, e la dirigente del settore, Manuela Solinas.
L’assemblea, che punta a coinvolgere soprattutto i rappresentanti delle realtà associative presenti sul territorio, vuole essere un momento di conoscenza reciproca. Un’occasione, dunque, non solo per presentare le attività dei Servizi Sociali ma anche per aggiornare e arricchire i contatti e le informazioni in possesso del personale comunale. I partecipanti potranno compilare delle schede con le quali segnalare: nome, sede (indirizzo, recapiti telefonici, e-mail), obiettivi e ambiti d’intervento dell’associazione di appartenenza; nome, recapito telefonico e e-mail di un referente che possa essere contattato dai Servizi Sociali; parere sulla/e criticità di maggior peso nel contesto di Gallarate. «Per allargare il più possibile la partecipazione all’iniziativa – dichiara l’assessore Silvestrini – abbiamo diramato inviti a decine tra associazioni, parrocchie, sindacati e cooperative. Dal momento, però, che le urgenze sociali e le iniziative del Terzo Settore sono un mondo in costante divenire, estendiamo l’invito a presentarsi all’incontro anche a coloro che non siamo riusciti a contattare direttamente. Credo sia necessario avviare un dialogo ampio e costante, così da comporre un quadro sempre più completo della situazione sociale gallaratese».
Le realtà che fossero impossibilitate a inviare un proprio rappresentante all’appuntamento del 21 luglio ma volessero comunque essere aggiornate sulle iniziative dei Servizi Sociali del Comune, possono inviare i propri recapiti e-mail ai seguenti indirizzi: servsoc@comune.gallarate.va.it e stefanotosi@comune.gallarate.va.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.