Informatizzazione, 60 mila euro per i comuni varesotti

L'Assessorato alla Semplificazione e Digitalizzazione di Regione Lombardia mette a disposizione ulteriori risorse per il secondo 'Voucher Digitale'

computerUn nuovo bando da 400.000 euro destinato ai piccoli Comuni, per investire in progetti di informatizzazione degli uffici e dei servizi. L’Assessorato alla Semplificazione e Digitalizzazione di Regione Lombardia mette a disposizione ulteriori risorse per il secondo ‘Voucher Digitale’, con il quale verranno finanziate, con un massimo di 75.000 euro, le domande ammesse, che sarà possibile presentare dal 19 al 29 luglio.
Al bando potranno partecipare i piccoli Comuni aggregati, le Unioni di Comuni, le Comunità montane e le altre aggregazioni di enti con una popolazione totale inferiore ai 50.000 abitanti.
"Il primo bando, lanciato il mese scorso – ha dichiarato Carlo Maccari – ci ha permesso di finanziare 37 progetti ammessi, per un totale di 308 Comuni, che dovranno utilizzare le risorse del voucher per l’acquisto di hardware e software o per la progettazione e realizzazione di sistemi per una migliore gestione dei documenti, dello Sportello Unico per le attività produttive (SUAP), per le banche dati anagrafica civile, territoriale e fiscale".
"Il voucher digitale – ha concluso Maccari – sta riscuotendo grande successo, raggiungendo diversi obiettivi: incentiva i piccoli Comuni a unire le forze per offrire servizi migliori, contribuisce al percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e, grazie agli investimenti che rende possibili, aiuta a ridurre i tempi di attesa del cittadino e a rendere più trasparenti le pratiche".
Questo il riparto finanziario relativo per il primo Bando ‘Voucher Digitale’, che necessitavano di ulteriori approfondimenti al momento dell’esame da parte della Regione e che sono state approvate successivamente al finanziamento delle prime 31 richieste.
Provincia di Varese – 17 Comuni
Comunità Montana Valli del Verbano 60.000 euro.
(Porto Valtravaglia, Dumenza, Curiglia con Monteviasco, Castello Cabiaglio, Cassano Valcuvia, Veddasca, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, Germignaga, Ferrera di Varese, Brezzo di Bedero, Agra, Montegrino Valtravaglia, Azzio, Grantola, Laveno Mombello, Maccagno, Masciago Primo)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.