La Villa diventa cittadella del jazz
Una serata cult per tutti gli appassionati del jazz: ottima musica, una carrellata di illustri professionisti del genere nella splendida cornice della Villa Borromeo Visconti Litta
Una serata cult per tutti gli appassionati del jazz: ottima musica, una carrellata di illustri professionisti del genere nella splendida cornice della Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate. Sabato 23 luglio, alle ore 20, la Villa apre le sue porte per un evento di musica jazz internazionale dal titolo ‘Note Jazz nel Ninfeo’, ultimo appuntamento speciale dedicato alla scoperta di questo storico luogo delle meraviglie alle porte di Milano.
Per una notte la Villa e il parco si trasformeranno nella ‘cittadella’ della musica jazz grazie
ad Antonio Faraò, grande pianista considerato dalla critica mondiale uno dei più interessanti jazzisti dell’ultima generazione, che si esibirà con il Trio Domi e la band News from Europe.
Ad accompagnare sul palco la performance in due tempi di Faraò ci saranno tanti nomi di spicco della musica jazz nazionale e internazionale: Darryl Hall al basso, Mike Clark alla batteria, Tony Esposito alle percussioni, Antonio Onorato alla chitarra, Luigi Di Nunzio al sax alto e infine Luca Jurman per l’accompagnamento vocale.
L’evento ‘Note jazz nel Ninfeo’ fa parte dell’iniziativa ‘La Villa delle meraviglie’, un ciclo di
tre serate-evento pensate per mostrare Villa Litta in tutto il suo splendore, per godere come 500 anni fa delle bellezze del suo Parco, delle sale affrescate, del sorprendente Ninfeo con i giochi d’acqua. Organizzate dal Comune di Lainate in collaborazione con l’associazione Amici di Villa Litta ed il Polo Culturale Insieme Groane, le tre serate trasporteranno gli spettatori in una piacevole atmosfera al confine fra la realtà e il sogno, regalando loro emozioni uniche.
L’ingresso per la serata è su prenotazione con prevendita obbligatoria. Il biglietto costa 22
euro (18 euro ridotto) e comprende spettacolo, ricco buffet, con possibilità di una visita
guidata al Ninfeo. Per informazioni e prenotazioni contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Lainate al numero 02 93598267-266.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.