Maturità: tutti promossi al Galileo
Ottimi risultati all’istituto privato lavenese. Il coordinatore delle attività didattiche Leonardo Salvemini trae un bilancio, raccontando una storia emblematica
Tutti promossi alla maturità del Galileo Galilei di Laveno Mombello. Si tratta dell’Istituto Tecnico Paritario che, come spiega l’avvocato Leonardo Salvemini (foto), coordinatore delle attività didattiche «in questo ambiente protetto e “a misura di studente”, gli studenti vedono realizzare obiettivi che prima apparivano impossibili e sopratutto, si vedono restituire ad un futuro più roseo, capaci quindi di assumere le importanti responsabilità che la vita sempre più richiede loro. Ciò a riprova della grande capacità, determinazione e motivazione del corpo docenti, così caparbiamente ed abilmente formato dal Preside, Antonio Salvemini, recentemente scomparso».
L’avvocato, di giovani diplomati, ne ha visti tanti. Ma quest’anno una delle storie che l’ha maggiormente colpito è quella «di un giovane tornato a scuola dopo la fine degli esami, con ancora il luccichio negli occhi e la soddisfazione di chi ce l’ha finalmente fatta».
«Questo ragazzo – spiega l’avvocato Salvemini – ricorda il primo giorno in cui cinque anni fa arrivò qui, ricorda la delusione e l’amarezza che aveva nei confronti del mondo della scuola e di tutte quelle persone che nel corso delle diverse bocciature e dei conseguenti trasferimenti da un istituto all’altro gli avevano consigliato di lasciare gli studi e di trovarsi un lavoretto. Ricorda tutti i momenti trascorsi qui, i brutti voti, le sgridate, le bravate con i compagni ma anche il sostegno, la disponibilità, l’affetto e l’accoglienza che ha trovato in questa scuola. Accompagnato passo dopo passo è arrivato all’ultimo anno e poi quando nessuno ci credeva, forse addirittura nemmeno lui, mercoledì 22 giugno si è ritrovato seduto insieme a tutti i suoi compagni in un aula al secondo piano, pronto ad affrontare la prima prova di italiano. Una prova dopo l’altra, non senza qualche difficoltà, ce l’ha fatta e si è presentato davanti alla commissione per sostenere l’ultima delle fatiche, il colloquio orale. È un ragazzo diverso da quel ragazzo che è arrivato qui la prima volta, è cresciuto, è maturato, ha guadagnato fiducia in sé stesso e con scioltezza e naturalezza riesce a ben districarsi tra le domande nelle varie discipline. Il suo esame è concluso, e in risposta alle domande di rito della commissione su quali sono i suoi piani e progetti per il futuro, dice che si iscriverà all’università, proprio lui che della scuola non voleva nemmeno sentire parlare, lui che forse, se le cose fossero andate diversamente, sarebbe stato uno di quei tanti ragazzi che si perdono lungo il cammino.
“Ora che gli esami sono finiti e lo stress è passato”, dice, “quasi mi iscrivo di nuovo e inizio tutto da capo!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.