Raccolta firme per tre referendum

Fino al 31 agosto in Comune si raccolgono le firme per tre referendum che chiedono l'abrogazione delle norme sull'elezione di senatori e deputati. L'Ufficio Elettorale è aperto tutti i giorni

È in corso in tutta Italia la raccolta firme per tre quesiti referendari che propongono l’abrogazione di alcune sezioni dell’attuale e criticatissima legge elettorale. I referendum, promossi dal comitato "Riprendiamoci il voto" di Stefano Passigli, responsabile per le riforme dell’Italia dei Valori, riguardano l’elezione di deputati e senatori: in particolare, il primo quesito abrogherebbe il premio di maggioranza alla Camera dei Deputati e l’obbligo per le coalizioni di indicare un candidato premier, e porterebbe al 4 per cento lo sbarramento per accedere alla ripartizione dei seggi. Il secondo quesito abrogherebbe le liste bloccate, mentre il terzo permetterebbe di utilizzare in tutte le regioni il sistema di voto per il Senato previsto oggi in Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta, ossia un proporzionale senza premio di maggioranza, con parlamentari eletti in collegi uninominali.
Anche presso il Comune di Busto Arsizio è possibile, fino al prossimo 31 agosto, depositare la propria firma in favore delle tre richieste: l’Ufficio Elettorale resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e il sabato dalle 8.30 alle 12.45. Per sottoscrivere le proposte, il cui testo completo può essere reperito sul numero 133 della Gazzetta Ufficiale, è necessario essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.