Sea, una nuova alleanza per il futuro
Via all'accordo quadro per il 2012-2013: riduzione della Cassa Integrazione, maggiore produttività ma anche nuovi esuberi. I dirigenti pensano anche ad una riduzione della loro retribuzione
Una nuova alleanza per il futuro, tra azienda e lavoratori: SEA comunica di avere raggiunto un nuovo Accordo Quadro per il biennio 2012-2013 con Cgil, Cisl e Uil e con le altre principali sigle sindacali (esclusi i sindacati di base).
Il nuovo accordo conferma l’impegno del management, delle Organizzazioni Sindacali e di tutte le persone che lavorano nel Gruppo a proseguire nel processo di risanamento di SEA Handling, nonché nella creazione delle condizioni di recupero di efficienza a livello di Gruppo, in continuità con quel percorso di relazioni industriali sviluppato nel triennio 2008-2010 che, con oltre 50 accordi, ha contribuito in maniera decisiva a superare lo stato di crisi, mantenendo il perimetro occupazionale e salvaguardando sostanzialmente le retri-buzioni.
L’accordo prevede in particolare il proseguimento della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria attualmente in scadenza il 31 dicembre 2011 su livelli inferiori a quelli degli anni precedenti. Le modalità di fruizione della CIGS, analogamente al passato, prevederà un meccanismo di rotazione sulla totalità dei dipendenti.
E’ prevista inoltre una nuova procedura di mobilità – da sottoscriversi entro il 30 novembre 2011- che interesserà fino ad un massimo di 250 dipendenti del Gruppo SEA.
L’Accordo prevede inoltre, a decorrere da ottobre 2011, un confronto a livello di singole unità organizzative, che realizzi concreti e misurabili recuperi di produttività, razionalizzazione dei costi, efficienza dei processi.
Infine in chiusura di incontro, ad accordo sottoscritto, il Presidente Giuseppe Bonomi, a conferma del coinvolgimento di tutte le aeree aziendali nel processo di sviluppo del Gruppo, ha preso l’impegno per sé e per altre figure manageriali di elaborare meccanismi volti a ridurre la componente fissa della retribuzione, riparametrandone la componente variabile al raggiungimento di obiettivi che creino una più stretta correlazione tra la retribuzione e la creazione di valore, anche sul medio-lungo termine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.