Udienza davanti al TAR. E ora si attende la sentenza
Si è svolta l'udienza al tribunale amministrativo sulla rivoluzione viabilistica. Il ricorso era stata presentato da 55 residenti. Entro tre mesi la sentenza
Si è svolta a Milano, al Tribunale amministrativo, l’udienza sulla viabilità di Bardello. Il pronunciamento del giudice amministrativo è stato chiesto da 55 cittadini che criticano le scelte della giunta di modificare alcuni sensi di circolazione interni al paese.
«L’udienza – spiegano in una nota i promotori del Comitato spontaneo – è stata anzitutto l’occasione per chiarire al Collegio i termini pratici della questione: piantine alla mano, gli Avvocati delle parti hanno evidenziato quale fosse la situazione viabilistica prima del 10 agosto 2010 e quale sia la situazione attuale. Il Presidente ha richiamato a replicare alle ultime difese depositate negli ultimi giorni dalle rispettive parti, senza riformulare l’intero quadro della vicenda, già nota al Collegio, dopo l’esame della documentazione prodotta. L’Avvocato Salomoni (che rappresenta i 55 cittadini ricorrenti) ha quindi evidenziato come l’Amministrazione comunale non abbia permesso la partecipazione dei cittadini alla fase decisionale (nonostante la memoria depositata da alcuni prima del termine della sperimentazione, assolutamente ignorata dal Comune). L’Avvocato ha inoltre ribadito l’assenza di rilievi preliminari e di un’effettiva istruttoria, richiamando i documenti da cui ciò emergeva. La posizione della difesa comunale ha evidenziato la necessità di tale variante viabilistica e l’insussistenza a loro avviso di soluzioni alternative, volendo con ciò dimostrare la legittimità di quanto operato dal Comune. In realtà sappiamo bene come non sia nemmeno stata presa in considerazione da parte loro l’ipotesi di soluzioni altre, nemmeno di quelle prospettate sia dai cittadini in diverse occasioni, sia dai Consiglieri di minoranza in un’interrogazione presentata al Consiglio Comunale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.