Ventun chili di cocaina nel doppiofondo di un Tir
Il mezzo, fermato dalla Guardia di Finanza, custodiva trentanove panetti di droga e diecimila pastiglie di ecstasi per un valore di 4 milioni e mezzo
Un carico di droga da 4 milioni e mezzo di euro è stato scoperto nella mattina di ieri dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Como. I militari della Guardia di Finanza hanno indirizzato la propria attenzione nei confronti di una bisarca, condotta da un uomo di 50 anni, M.G. le iniziali, che transitava appena fuori dall’abitato di Como, verso Casnate con Bernate. Dopo un primo controllo sul posto, le Fiamme gialle hanno approfondito l’ispezione portando il mezzo a Brogeda. Nell’operazione sono state impiegate anche le unità cinofile antidroga ed i militari specializzati nello scovare doppi fondi nei mezzi di trasporto, i c.d. “cacciavitisti”.
Il controllo ha permesso così di individuare un nascondiglio abilmente celato dietro un vano porta attrezzi e protetto da lastre metalliche, dal quale i militari hanno estratto 39 panetti di cocaina, per il peso complessivo di 21 chili, e due confezioni con 10 mila pastiglie di ecstasy pari a 2,9 chili, nonché 4 munizioni per pistola calibro 7,65.
Il valore della droga, una volta ridotta in dosi ed immessa sul mercato, sarebbe stato davvero rilevante, aggirandosi intorno ai 4,2 milioni di euro quello della cocaina, e ai 250.000 euro quello dell’ecstasy. Il corriere, arrestato dai finanzieri di Como, è stato portato al carcere del Bassone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.