A Varese la pipa più lunga del mondo
In mostra a Villa Recalcati la collezione appartenuta a Gianni Brera. L'esposizione sarà inaugurata il 3 settembre alle 18
È un amante della pipa il vicepresidente della provincia Gianfranco Bottini: «La pipa è la mia compagna di vita, ho provato anche a tradirla ma è una donna troppo seducente. Fumare la pipa corrisponde a una filosofia di vita – continua il vicepresidente -. Quei due o tre secondi di aspirazione ti danno tempo per riflettere e prendere le decisioni giuste». Ed è proprio questo lo spirito che animerà la mostra “Pipe in festa”, dal 3 settembre a Villa Recalcati. L’inaugurazione è fissata per le 18 alla presenza del presidente della provincia di Varese Dario Galli e la presidente di Pipa club Italia Vilma Armellini. Le porte della villa saranno aperti ad appassionati e curiosi fino a lunedì 12 settembre.
I visitatori potranno ammirare la collezione di pipe appartenuta a Gianni Brera, ora di proprietà della provincia di Varese, oltre a quella che è la pipa piu lunga del mondo. La “pincirò bislunga”, infatti, raggiunge gli 8 metri e 20 di lunghezza. Il vicepresidente di Armellini pipe, Modesto Verderio ha raccontato le finalità dell’iniziativa: «Il nostro obiettivo è quello di mantenere alta la passione per la pipa, che rappresenta il modo più antico di fumare tabacco». Oltre alla mostra, l’Armellini pipa club in collaborazione con Pipa club Italia, ha organizzato anche una gara di “lento fumo” . Spiega di cosa si tratta il vicepresidente di Armellini pipe: «è una gara aperta a tutti e con delle regole ben precise: tutti i partecipanti incominciano la gara con la stessa pipa (una Savinelli nel campionato italiano), 3 grammi di tabacco e 2 fiammiferi. Vince chi riesce a fumare per più tempo senza far spegnere la pipa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.