Al via il campo “Incontro-Lavoro” del Pime
Dal 17 al 27 agosto oltre sessanta giovani parteciperanno all'iniziativa annuale che unisce volontariato e riflessioni sulla condivisione e la solidarietà. Iscrizioni aperte fino a domani per partecipare ad un'esperienza che lascia il segno
Mentre la città appende il cartello "chiuso per ferie" c’è un luogo a Busto Arsizio dove c’è un granfermento con 60 giovani pronti a partecipare al campo "Incontro-Lavoro" che ogni anno si svolge nella sede del Pontificio Istituto Missioni Estere di via Lega Lombarda 20. Ad accoglierli c’è padre Giovanni che quest’anno propone il tema delle "relazioni” da qui il titolo “Unisco, pezzi preziosi da condividere”, che i partecipanti approfondiranno attraverso l’ascolto di testimonianze e di riflessioni in gruppo, movimentate da dinamiche coinvolgenti, per andare oltre la superficie.
Il campo “incontro – lavoro” è caratterizzato dai momenti di riflessione mattutina e dal lavoro pomeridiano: la raccolta di mobili usati, rottami, stracci, vestiti, carta e oggetti vari che le famiglie di Busto e dintorni vorranno donare. Sono già pervenute molte offerte, accuratamente annotate dai centralinisti del PIME, ma la linea è sempre aperta per ogni genere di donazione.
Il ricavato sarà tutto devoluto per due progetti: la costruzione di “una casa – una famiglia” in Brasile a Parintins (sei case per sei famiglie bisognose) e l’ampliamento della scuola elementare a Kousseri in Cameroun (un edificio scolastico con due aule, servizi igienici e un ufficio per insegnanti).
Mancano solo 24 ore all’inizio dell’annuale campo incontro-lavoro, sulla scrivania di Padre Giovanni

giovedì 18 agosto, ore 21, cineforum, con la visione di “Benvenuti al sud” presso il PIME;
domenica 21 agosto, pomeriggio insieme “Accogliere è il primo passo per incontrare” alle ore 15.30 presso il PIME con giochi e animazione e alle ore 21.30 il concerto del coro “Sahuti Wa Africa”; mercoledì 24 agosto, Messa presso la Parrocchia di Rescaldina alle ore 21.00; venerdì 26 agosto, veglia itinerante presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Busto Arsizio, alle ore 21.30;
sabato 27 agosto, festa finale, ore 18.00 Messa iniziale, ore 19.15 cena aperta a tutti e ore 21.00 lotteria, balli e canti insieme.
Per altre informazioni e per l’iscrizione:
Padre Giovanni, tel. 0331/350833, gadda.giovanni@pime.org;
Daniela e Ivano 328/3914121, solfare@alice.it;
www.giovaniemissione.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.