Approvato il piano di diritto allo studio

L’amministrazione ha varato il nuovo documento con alcune novità: più fondi per il trasporto pubblico, riconoscimento ai ragazzi meritevoli e mille euro per le celebrazioni della scuola

Approvato il piano di Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2011-2012. È avvenuto nei giorni scorsi dopo aver ottenuto il parere favorevole da parte di tutti i membri dell’ apposita Commissione.
«La linea adottata dal piano è quella di confermare in via generale gli importi del 2010 ma effettuare un importante aumento del contributo erogato dall’Amministrazione Comunale dove si è riscontrata l’effettiva necessità e cioè sostanzialmente in tre punti: appalto trasporto, attività sportiva istituto comprensivo, celebrazione anniversari scuola secondaria» spiega l’assessore Pietro Fontana.
 
«Per quanto riguarda il trasporto scolastico nella nuova gara agli 85.000 € stanziati l’anno scorso, e che tuttavia non sono stati sufficienti a coprire tutte le spese, si sono aggiunti 28.000 € per arrivare alla base d’asta di 113.000 € a cui verrà effettuato uno sconto da parte della ditta appaltatrice, che verrà individuata nei prossimi giorni non appena saranno risolte alcune pratiche burocratiche – illustra Fontana -. A questo aumento, dovuto principalmente al prezzo del gasolio che negli ultimi due anni è salito del 41,7 % (Fonte CGIA di Mestre), corrisponde un miglioramento del servizio in quanto, come richiesto dal consiglio d’istituto, è stata tolta la possibilità di accorpare due autobus in uno solo doppio con conseguente aumento del numero di posti a sedere per gli alunni».
 
«Per l’attività sportiva dell’Istituto Comprensivo abbiamo deciso di premiare con un piccolo contributo aggiuntivo i ragazzi della scuola secondaria che, guidati dal prof. Di Federico, hanno raggiunto un ottimo risultato alle fasi nazionali dei giochi studenteschi portando in alto il nome di Cairate – conclude l’assessore -. Mille euro sono infine stati dedicati alle celebrazioni per l’80esimo anniversario dell’edificio e per il 50esimo della scuola secondaria Sally Mayer di Cairate, oltre al contributo per la Settimana della musica, novità dell’anno passato che ha riscontrato grande successo e che era esclusa dal Piano di Diritto allo studio 2010-2011».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.